Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Invasione di ghiri sui Nebrodi, chiesto lo stato di calamità naturale


26/07/2020 - “Sono soddisfatto della richiesta dello stato di calamità naturale avanzata dall'Assessore all'Agricoltura Edy Bandiera per l'invasione dei ghiri sui Nebrodi che sta mettendo a rischio i noccioleti. Una richiesta che segue una nostra mozione presentata all'ARS.
Durante questi due anni di legislatura ho più volte proposto diverse misure per contrastare la diffusione di questa specie, che seppur protetta, si sta dimostrando pericolosa per i noccioleti a causa della sparizione dei pedatori
che ne ha fatto crescere a dismisura il numero.
Una volta ottenuto lo stato di calamità, occorre modulare un Piano di intervento sotto l'egida dell’Ispra.
Il nostro impegno è stato e prosegue ad essere al fianco di tutte le autorità coinvolte per risolvere questa problematica, per valutare tutte le strade percorribili nel rispetto della natura e delle normative ambientali. Salvaguardare infatti le nocciole dei Nebrodi è fondamentale per garantire continuità a una fetta di mercato di qualità, invidiata in tutta Italia”.

Lo ha dichiarato Antonio Catalfamo, capogruppo della Lega all'ARS

Commenti