Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Palazzolo Acreide, cinque giorni di talk tra artisti

PALAZZOLO OSPITALE N° “0” TALKS, EX COMPLESSO VACCARO: 4 – 8 agosto 2020, ogni sera dalle ore 21.30. 

Palazzolo Acreide (Sr), 1 agosto 2020 - Cinque giorni di talk. Cinque giorni di confronti e curatori. Cinque giorni per raccontare di un progetto bloccato nel 2020 dal virus, ma già in ebollizione per la primavera-estate 2021. L’ambizione è quella di fare di Palazzolo il punto d’incontro di artisti contemporanei: con le proprie opere al seguito. Un’invasione, insomma. Creativa e dinamica. Un’iniziativa che, in maniera ridotta e rivista, verrà sperimentata quest’anno.
Si intitola non a caso “Palazzolo ospitale N° 0 Talks” l’evento che si terrà per 5 giorni, da martedì 4 a sabato 8 agosto, alle 21.30, nel cortile dell’Ex Complesso Vaccaro di Palazzolo Acreide. Installazioni, filmati e chiacchere gli ingredienti del progetto nato da un’idea dell’artista Davide Bramante e a cura di Aldo Premoli (www.sansebastianocontemporary.it).

Il tutto reso possibile dal supporto organizzativo di Mediblei, il sostegno del
Comune di Palazzolo Acreide e la collaborazione dell’Istituto di istruzione
superiore Palazzolo Acreide.
A partire da martedì 4 agosto dunque vanno in scena gli artisti Giovanna Brogna,
Nina Carini, Francesco Lauretta, Filippo La Vaccara, Ignazio Mortellaro e Luigi
Presicce e i curatori Mercedes Auteri, Cristina Costanzo, Vito Chiaramonte, Aldo
Premoli, Rischa Paterlini e Agata Polizzi.

Di seguito l’elenco gli incontri:
4 agosto: Filippo La Vaccara con Vito Chiaromonte
5 agosto: Ignazio Mortellaro con Mercedes Auteri
6 agosto: Giovanna Brogna con Cristina Costanzo
7 agosto: Francesco Lauretta, Luigi Presicce con Aldo Premoli
8 agosto: Nina Carini con Rischa Paterlini (in collegamento Agata Polizzi)

Commenti