Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Covid_19. Sicilia da domani 18 gennaio 'zona rossa'

Da domenica 18 passa in fascia rossa Sicilia, assieme alla Lombardia e alla provincia autonoma di Bolzano, mentre Molise, Basilicata, Campania, Sardegna, Toscana e Trento restano gialle. La Sicilia sarà zona rossa dalla mezzanotte tra sabato 17 e domenica 18 gennaio.  Nel nostro Paese sono più di un milione le persone che hanno ricevuto la prima dose del vaccino anti-coronavirus, riferisce il premier Conte. L' indice di contagio RT è salito a 1.09, riportano ISS e ministero della Salute


16 gennaio 2021 - «Alla luce dell'aumento dei contagi, che è ulteriormente progredito rispetto alla scorsa settimana, abbiamo sottoposto al governo centrale la proposta di dichiarare per due settimane la "zona rossa" in Sicilia. L'istanza sarà valutata nella cabina di regia convocata per domani a Roma e, ove la nostra richiesta non dovesse essere accolta, prudenzialmente domani stesso procederò con mia ordinanza ad applicare le limitazioni previste per le "zone rosse" in tutte le aree regionali a maggiore incidenza di contagio, come peraltro richiesto da numerosi sindaci. Dobbiamo evitare che rimandare misure inevitabili ci costringa a restare chiusi quando il resto d'Italia riaprirà.
Confidiamo nei ristori più volte sollecitati assieme ad altri presidenti di Regione al governo centrale e, soprattutto, nel comportamento rispettoso da parte dei cittadini. Una minoranza non deve condizionare la vita sociale ed economica della nostra comunità». Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Nello Musumeci.

Il dato dei ricoveri oggi (15 gennaio 2021) per #Coronavirus negli ospedali siciliani rispetto a ieri vede un incremento complessivo di 11 unità, così come riporta il bollettino quotidiano del Ministero della Salute. In terapia intensiva sono in cura 210 persone (cinque in più rispetto a ieri). Il dato dei guariti è pari a 1726 persone. Trentanove (39) i decessi. I nuovi soggetti positivi rilevati sono 1945. I tamponi molecolari processati sono stati 10527. I tamponi rapidi sono stati 13478.
Questo il report dei contagi nelle province: 

38   Agrigento, 
87   Caltanissetta, 
456 Catania, 
1     Enna, 
327 Messina, 
510 Palermo, 
29   Ragusa, 
185 Siracusa, 
312 Trapani.
I vaccini effettuati complessivamente sono 84337, così come riportato nell'ultimo aggiornamento sulla piattaforma digitale della campagna vaccinale nazionale.
_____________
È convocata per le 10.30, al PalaRegione di Catania, una conferenza stampa del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Saranno presenti anche Gaetano Armao Vicepresidente della Regione siciliana e gli assessori alla Salute, Ruggero Razza e all’Istruzione, Roberto Lagalla. Al centro della conferenza stampa l’istituzione della “zona rossa” in Sicilia e l’Accordo Stato-Regione sul ripiano del disavanzo finanziario. 

Commenti