Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Giornata Internazionale della Donna, la premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale “Con rispetto. Educando”

Giornata Internazionale della Donna, al Quirinale la premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale “Con rispetto. Educando” alla presenza del Presidente Sergio Mattarella e del Ministro Patrizio Bianchi


Roma, 6 marzo 2021 - Lunedì 8 marzo, al Palazzo del Quirinale si terranno le celebrazioni ufficiali della Giornata Internazionale della Donna. In quest'occasione, il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, premierà le scuole vincitrici del concorso nazionale “Con rispetto. Educando” alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il concorso, giunto alla sua quattordicesima edizione e promosso annualmente dal Ministero dell’Istruzione, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, è rivolto a tutte le scuole, con l’obiettivo di promuovere l’approfondimento e la riflessione sull’educazione al rispetto nelle relazioni private, nei luoghi di lavoro e in tutti gli spazi di vita, a ventisei anni dalla Conferenza mondiale sulle donne di Pechino.
Le scuole premiate saranno in collegamento e, durante l'evento, sarà proiettato un video con le opere vincitrici e con alcuni pensieri sui lavori svolti dalle studentesse e dagli studenti.

Commenti