Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Prosciutti, pancette e salami non tracciabili sequestrati dai CC del Rac

SEQUESTRATI FIOCCHI DI PROSCIUTTO, PANCETTE, CULATTE, SALUMI E COPPE 

Roma, 7 luglio 2021 - Nei giorni scorsi, il Reparto Tutela Agroalimentare (RAC) di Parma, a seguito di verifiche presso un salumificio di quella provincia, ha sequestrato 1.013 kg di carne suina lavorata per un valore di svariate migliaia di euro. I prodotti carnei, consistenti in fiocchi di prosciutto, pancette, culatte, salami e coppe, rinvenuti già sottovuoto e pronti per commercializzazione, sono risultati privi degli elementi utili per rintracciare la provenienza della materia prima. L’intervento preventivo del Reparto di specialità dell’Arma che, con l’inizio dell’estate, continua a svolgere la sua azione a salvaguardia del comparto agroalimentare, ha evitato che potessero giungere ai consumatori salumi potenzialmente non sicuri, tutelando anche gli imprenditori del settore. Contestata sanzioni pari a 15.000 euro per mancata rintracciabilità.

Commenti