Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

La «Filastrocca di Mamma Rocca» di Mimmo Mòllica, al tempo del Covid

La «Filastrocca di Mamma Rocca» di Mimmo Mòllica si rifà ad una filastrocca popolare che suona come un monito ogni volta che viene pronunciata. Ma cosa non si tocca? Ed ecco che in epoca di pandemia da Covid_19 l'esortazione di Mamma Rocca serve a ricordarci di non toccare con le mani bocca, naso e occhi, attraverso cui il virus può arrivare nei polmoni.

«Filastrocca di Mamma Rocca»

Dice la mamma Rocca
si guarda ma non si tocca.

- Ma cosa non si tocca?
- Il naso e anche la bocca!
- È bene che non tocchi
e non stropicci gli occhi,
e a lavarti le mani
molto tempo rimani,
ché son sede del tatto,
perciò stanno a contatto
con quello che mangiamo,
con quello che tocchiamo.

Tutto ciò che la gente
fa disinvoltamente,
davvero normalmente,
è toccare con le mani
denaro, bocca e pani.

Così la mamma Rocca,
che non è affatto sciocca,
qualche volta poi sbocca,
e lo fa in filastrocca.

Dice la mamma Rocca:
«Si guarda ma non si tocca».

Mimmo Mòllica

Dove è necessario il Green pass o il SuperGreen pass? Per assistere a uno spettacolo, per visitare una mostra, per andare in piscina o in palestra. E a scuola, si applica il green pass? Vaccinazione, misure di prevenzione, distanziamento tra persone, lavare bene le mani, uso della mascherina, divieto di assembramenti, etc sono diventate prescrizioni 'universali'. 

Foto di thedarknut da Pixabay

Commenti