Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Psicologo di base: la Sicilia verso verso l'istituzione di un servizio essenziale per più fragili

Salute. Verso istituzione in Sicilia dello Psicologo di base. Caronia "Attivare al più presto servizio essenziale soprattutto per più fragili". Figure come quelle degli psicologi sono indispensabili all'interno di un sistema sanitario che sempre più deve prendersi cura dei cittadini sotto ogni aspetto della salute. Questi mesi hanno mostrato come sia indispensabile aiutare i tanti soggetti più fragili, a partire dai bambini e dalle persone che vivono condizioni difficili sotto il profilo del benessere mentale e relazionale.


Palermo, 7 gen 2022 - Si va verso l'istituzione dello Psicologo di base in Sicilia dopo che una recente sentenza della Corte Costituzionale ha sancito il diritto delle regioni di legiferare in materia e dopo che è stata decisa all'Assemblea Regionale Siciliana la discussione congiunta dei numerosi disegni di legge sull'argomento, fra cui quello presentato lo scorso anno da Marianna Caronia.
"Già prima della pandemia ma ancor di più dopo il lockdown e le tante limitazioni e preoccupazioni legate al Covid - afferma la parlamentare regionale - è stato evidente che figure come quelle degli psicologi sono indispensabili all'interno di un sistema sanitario che sempre più deve prendersi cura dei cittadini sotto ogni aspetto della salute. Questi mesi hanno mostrato come sia indispensabile aiutare i tanti soggetti più fragili, a partire dai bambini e dalle psersone che vivono condizioni personali particolarmente difficili, anche sotto il profilo del benessere mentale e relazionale, oltre che sotto il profilo della salute fisiologica.

Sono certa che l'ampia convergenza di idee su questo tema, espressa dal fatto che colleghi deputati di diversi schieramenti hanno fatto proposte in questo senso, ci possa portare al più presto alla istituzione di questa figura professionale all'interno del sistema sanitario, dando un nuovo servizio alle nostre comunità."

Commenti