Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Scuola: in Sicilia si rientra il 13 gennaio, in Italia prorogati i mezzi di trasporto 'dedicati'

Sicilia: la riapertura delle scuole slitta di tre giorni rispetto alle altre regioni italiane, a causa dell’aumento dei contagi da Covid. Pertanto l’attività didattica in presenza rimane sospesa fino al 12 gennaio. Il rientro a scuola è previsto il 13 gennaioa meno che la Sicilia non rientri, nel frattempo, in zona arancione. Fino al 12 gennaio non è prevista la DAD, ma un prolungamento delle vacanze di Natale.

9 Gennaio 2022 - Tre giorni di vacanze natalizie in più in Sicilia a causa dell’aumento dei contagi da Covid. Lo ha stabilito la task force regionale. Rimane pertanto sospesa fino al 12 gennaio l’attività didattica in presenza. Il rientro è previsto il 13 gennaio. Nel resto del Paese da domani 10 gennaio e fino al 10 febbraio, gli studenti delle scuole primarie e quelli delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno continuare a utilizzare i mezzi di trasporto a loro dedicati, in deroga parziale e provvisoria alle recenti misure anti-Covid che hanno introdotto l’obbligo del greenpass rafforzato. La precauzione richiesta sarà l’utilizzo delle mascherine FFP2.

Commenti