Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Elezioni regionali, Fava: "Il Movimento 5stelle sciolga le riserve o trarremo le conseguenze"

Movimento 5 Stelle: da soli, per dare riscatto e dignità a tutta la Sicilia

 Elezioni regionali. Fava "Chiarezza entro oggi o trarremo conseguenze". A poche ore dalla presentazione di liste e listino solo rinvii e silenzi. Apprendiamo dalla stampa di richieste di precisi assessorati dai Cinque Stelle, come se la composizione della giunta fosse un affare privato. Tutto ciò è politicamente inaccettabile. 

Palermo, 22 ago 2022 - "Da dieci giorni attendiamo che il Movimento 5stelle sciolga le sue riserve. L
Da dieci giorni aspettiamo che la candidata presidente offra parole chiare su come intende procedere. A poche ore dalla presentazione di liste e listino, abbiamo collezionato solo rinvii e silenzi. Apprendiamo persino dalla stampa di richieste di precisi assessorati presentate dai Cinque Stelle, come se la composizione della giunta fosse un affare privato tra loro e l'onorevole Chinnici. Tutto questo è politicamente inaccettabile.
Se entro oggi non avremo parole chiare su come e con chi procedere in questa campagna elettorale, se non ci sarà immediatamente un luogo di discussione su tutte le scelte strategiche e di governo, vorrà dire che la coalizione progressista non esiste più. E il movimento Centopassi ne trarrà le conseguenze."
Lo dichiara Claudio Fava. 

Commenti