Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Lipari (Isole Eolie): Sequestrati più di 60 veicoli privi di copertura assicurativa

Lipari (Isole Eolie): Controlli straordinari dei Carabinieri. Sequestrati oltre 60 veicoli privi di copertura assicurativa elevate 19 sanzioni per il mancato uso del casco protettivo.

Lipari (Isole Eolie - ME) - Nei giorni scorsi, nell’ambito del piano dei servizi straordinari estivi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo (ME) hanno svolto un servizio di controllo del territorio nell’isola di Lipari, finalizzato contrasto al fenomeno della circolazione di veicoli sprovvisti di copertura assicurativa e guida di ciclomotori senza l'uso del casco protettivo. I Carabinieri della locale Stazione, unitamente alla Squadra Motociclisti della Sezione Radiomobile della Compagnia di Milazzo, hanno:

 controllato 396 persone e 244 mezzi, sottoponendo a sequestro amministrativo 62 mezzi, di cui

50 autoveicoli, 2 autocarri, 6 motocicli e 4 ciclomotori privi di copertura assicurativa, tra cui

diversi in sosta lungo le arterie cittadine da diverso tempo;

 eseguito 19 fermi amministrativi per mancato uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli

a due ruote.

Inoltre i militari dell’Arma hanno elevato diverse sanzioni al Codice della Strada per guida sotto

l’influenza di sostanze alcoliche, mancate esibizioni di documenti di circolazione e guida, nonché di

revisioni, velocità non commisurate, divieti di sosta, mancato rispetto della segnaletica verticale,

guide senza patente poiché mai conseguita, con patente sospesa e con patente scaduta ed uso del

telefono cellulare alla guida.

Commenti