Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Centro Pio la Torre: Cracolici indaghi sul ritorno dei mafiosi in politica

Antonello Cracolici è il nuovo presidente della Commissione Antimafia della Regione Siciliana, i due vice presidenti sono Ismaele La Vardera e Riccardo Gennuso. Al nuovo presidente della Commissione regionale d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia vanno gli auguri di Schifani. Il Centro Pio la Torre: Cracolici indaghi sul ritorno dei mafiosi in politica

Palermo, 7 dicembre - “Un grande impegno di lavoro politico e culturale attende la nuova Commissione Antimafia regionale presieduta da Antonello Cracolici per contrastare le nuove mafie, la corruzione e la riapparizione sulla scena politica di pregiudicati del sistema politico-mafioso”. Lo affermano Loredana Introini e Vito Lo Monaco del Centro studi Pio La Torre, augurando un buon lavoro a “tutti i componenti della commissione antimafia all’Ars”. 

«Al nuovo presidente della Commissione regionale d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia, Antonello Cracolici, ai due vice presidenti, Ismaele La Vardera e Riccardo Gennuso, le mie congratulazioni e i miei auguri di buon lavoro». Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a seguito dell'elezione dei vertici dell'organismo parlamentare in seno all'Assemblea regionale siciliana.

«Portino avanti le loro indagini - aggiunge Schifani - con spirito critico e imparzialità, come si conviene a un'istituzione super partes che agisce al servizio dei siciliani. Il governo regionale è pronto alla massima collaborazione. Legalità e contrasto alle mafie sono una nostra priorità».

Commenti