Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Festa della donna, su internet la truffa 'griffata' dell'8 marzo

L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Postale. Giornata internazionale della donna, o Festa della donna: falsi annunci che mettono in palio bracciali griffati a cui è davvero difficile rinunciare. Per partecipare al concorso, è richiesta la compilazione di un quiz a cui l’utente dovrà rispondere inserendo i propri dati personali e bancari. Dopo l’utente non riceverà nulla e rischierà che i dati inseriti vengano rubati e utilizzati in maniera fraudolenta.


23/02/2023 - La Giornata internazionale della donna, nota anche come Festa della donna, si avvicina e su internet, accanto ad offerte di regali realmente esistenti, circolano falsi annunci di contest che mettono in palio bracciali griffati a cui è davvero difficile rinunciare.Per partecipare al concorso, è richiesta la compilazione di un quiz a cui l’utente dovrà rispondere inserendo, tra le varie informazioni, i propri dati personali e bancari.

Dopo aver effettuato questa operazione, l’utente non riceverà nulla e rischierà che i dati inseriti vengano rubati e utilizzati in maniera fraudolenta. Per evitare di incorrere in simili truffe, si consiglia di verificare sui siti ufficiali la presenza di campagne promozionali in atto e di consultare, attraverso un comune motore di ricerca, le recensioni pubblicate da altri utenti.
Per qualsiasi altra informazione scrivete a www.commissariatodips.it

Commenti