Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Angelo D’Arrigo: ad Acireale la villa comunale intitolata allo scienziato del volo, scomparso nel 2006

Angelo D’Arrigo. Ad Acireale (Ct), martedì 25 aprile, la cerimonia di intitolazione del “Belvedere” della villa comunale ad Angelo D’Arrigo. Un meraviglioso affaccio sul Mare Ionio che rappresenta quasi una sorta di punto di connessione tra il mare e quel cielo dove D’Arrigo - deltaplanista, etologo e scienziato del volo, morto nel 2006 quando l’aereo su cui viaggiava come passeggero precipitò nei pressi di Comiso – ha compiuto le sue straordinarie imprese. 

Acireale (Ct), 25/04/2023 - “Sono felice – ha detto Laura Mancuso, presidente della Fondazione “Angelo D’Arrigo” – che questo bellissimo luogo possa da oggi in poi essere legato al nome di Angelo. Il suo ricordo è ancora vivo nella mente di tanti, di chi grazie alle sue gesta ha compreso che anche un uomo poteva volare e come i limiti con cui ci confrontiamo quotidianamente possono essere sempre affrontati e superati. Ringraziamo l’Amministrazione comunale del sindaco Stefano Alì – ha concluso Laura Mancuso – per questa intitolazione. Siamo certi che anche grazie a essa il nome di Angelo continuerà a essere ricordato e conosciuto pure dalle nuove generazioni”. 

Il sindaco Alì ha aggiunto che: “L’angolo più suggestivo della nostra Villa Belvedere bene si addice ad una figura di prestigio come quella di Angelo D’Arrigo, un autentico personaggio di spicco anche sul piano scientifico, che tanto lustro ha dato alla nostra terra”.

Commenti