Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Fiere del Turismo: fino al 30 aprile le domande per la partecipazione delle imprese

Turismo, fiere di settore 2023: via alle domande per la partecipazione delle imprese. La Regione Siciliana seleziona operatori turistici siciliani interessati a partecipare alle fiere di settore. Il dipartimento del Turismo ha pubblicato l’avviso rivolto alle piccole e medie imprese turistiche dell’Isola interessate, sia singolarmente che in forma aggregata, alle manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali individuate per il 2023, quattordici complessivamente. L'istanza di partecipazione va trasmessa entro il 30 aprile, tranne per la fiera Iltm Asia Pacific, per la quale il termine è il 23 aprile.

Palermo, 14/04/2023 - L’agevolazione, finanziata con le risorse del Po Fesr 2014-2020 destinate alla promozione dell’export, consiste nella copertura dei costi per l’affitto dell’area espositiva e dei servizi offerti dagli organizzatori, tra cui eventuali appuntamenti con i buyer. Possono presentare domanda le realtà imprenditoriali con sede legale o unità produttiva locale nel territorio regionale.

Diverse le aree tematiche degli eventi a cui sarà possibile prendere parte: Iltm Asia Pacific a Singapore, Iltm North America a Nassau Bahamas, Loop Leisure Autumn a Costa Navarino in Grecia e Iltm di Cannes in materia di viaggi di lusso; Fit di Buenos Aires, Iftm di Parigi, Ttg di Rimini, Tej di Osaka in Giappone e Wtm di Londra nel settore del tempo libero; Wti di Torino dedicata ai beni Unesco; inoltre, le manifestazioni legate al turismo congressuale e degli eventi, fra cui Imex America di Las Vegas, Mice Trade show di Venezia e Ibtm di Barcellona; infine, la fiera su turismo sportivo e golf, Igtm di Lisbona.

L'istanza di partecipazione va trasmessa entro il 30 aprile, tranne per la fiera Iltm Asia Pacific, per la quale il termine è il 23 aprile. L'avviso contiene le informazioni dettagliate sulle date e sulle postazioni disponibili, sulle modalità di partecipazione, sui requisiti necessari e sui criteri di selezione.
_________
FIT BUENOS AIRES

L'Istituto Regionale Siciliano "Fernando Santi", unitamente all'Istituto Italiano Fernando Santi e alle sue articolazioni regionali (Emilia Romagna, Lazio, Veneto, ecc.), organizza in Argentina ed in Brasile, nel mese di novembre 2005, alcune iniziative di promozione turistica, ambientalistica, enogastronomica, agricola, agroindustriale e ceramica.

L'Istituto partecipa alla FIT (Fiera Internazionale del Turismo), che si svolge a Buenos Aires dal 19 al 22 novembre, con due propri stands espositivi di materiale promozionale turistico, con particolare riferimento a quello sociale (giovani, anziani e di ritorno), culturale (città della ceramica, dei mosaici, dei beni culturali, dei siti archeologici) ed ecosostenibile (turismo verde, agriturismo, ecc.).
Uno degli obiettivi che l'Istituto si prefigge, attraverso la partecipazione alla Fiera, è quello di attivare flussi di turismo verso la Sicilia e nel contempo di favorire scambi e flussi da e per l'Italia, l'Argentina e il Brasile.

In tale contesto l'Istituto intende privilegiare la presenza delle Città turistiche, delle Istituzioni il cui territorio è organizzato a Riserve e Parchi naturali (Nebrodi, Madonie, ecc.) e delle realtà territoriali tributarie di massicce presenze di proprie comunità, in Argentina ed in Brasile, talune delle quali hanno mantenuto e sviluppato legami privilegiati con i Paesi di origine, promuovendo rapporti stabili tra questi e le istituzioni dei Paesi ospitanti.

Negli stands saranno esposti, oltre ai materiali di promozione dei luoghi di interesse turistico, anche quelli che caratterizzano i prodotti artistici (ceramiche, mosaici, ecc.) e quelli tipici di detti luoghi.
La manifestazione prevede, oltre alla fase espositiva, un convegno, che si terrà nella giornata del 20 novembre, sul tema "Il ruolo delle Comunità italiane in Argentina per l'internazionalizzazione della cultura e dell'economia italiana".



Commenti