Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Sicilia Film Commission, oltre 6 milioni per nuovi progetti di animazione, film, documentari e cortometraggi per il cinema o la tv

Sicilia Film Commission, concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive nell'Isola. Oltre 6 milioni e mezzo di euro, provenienti dall'apposito fondo regionale, sosterrà nuovi progetti: animazione, film, documentari, serie  e cortometraggi per il cinema o la televisione. Una convenzione con l'Istituto per il credito sportivo consentirà alle produzioni di accedere a finanziamenti agevolati.

Palermo, 14 apr 2023 - Ancora investimenti per far crescere l'industria cinematografica in Sicilia. L'assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha dato il via libera a nuovo avviso pubblico 2023-2024 della Sicilia Film Commission per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive nell'Isola. Un plafond di oltre sei milioni e mezzo di euro, provenienti dall'apposito fondo regionale, sosterrà nuovi progetti, anche in animazione, per film, documentari, serie  e cortometraggi per il cinema o la televisione. Una specifica convenzione con l'Istituto per il credito sportivo, inoltre, consentirà alle produzioni di accedere a finanziamenti agevolati.

BANDO AUDIOVISIVI 2023-2024

Bando per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive anni 2023-2024 

ALLEGATO

Avviso pubblico

Commenti