Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Antonino Siragusa: a Taormina la personale dell’artista internazionale

Il 24 giugno 2023 alle ore 19:00 sarà inaugurata a Taormina presso il Palazzo dei Duchi di Santo Stefano la personale dell’artista internazionale Antonino Siragusa. La mostra itinerante, già presentata al Palazzo della Cultura di Messina ed al Palazzo Cagnone di Francavilla di Sicilia, sta riscuotendo un notevole successo di pubblico.

22/06/2023 - La rassegna artistica ha come tematica principale la Sicilia che il Siragusa ritrae nei suoi simboli, nella paesaggistica, negli emblemi, negli usi e costumi folcloristici che rendono quest’isola nota in tutto il mondo. La collezione, che si è arricchita di nuovi lavori che saranno presentati per la prima volta proprio in questa occasione, è frutto di un’attenta ricerca stilistica dell’artista il cui intento è quello di celebrare le radici di un popolo rivisitandole in una chiave moderna e molto personale, mediante una riconoscibile “pennellata” che meraviglia e seduce l’osservatore, invitandolo a trarre la propria ricostruzione pur comprendendone il soggetto. L’esposizione artistica è sponsorizzata da Nettuno Multiservizi.
La mostra sarà visitabile gratuitamente presso il Palazzo dei Duchi di Santo Stefano (Fondazione Mazzullo) a Taormina (Messina), dal 24 giugno all’8 lu - glio dalle ore 10 alle 23:30.

“Sicily” di Antonino Siragusa
Palazzo dei Duchi di Santo Stefano.
Taormina – Messina
Vernissage 24 giugno 2023 ore 19:00
Esposizione 24 giugno – 8 luglio 2023 ore 10:00 – 23:30

Commenti