Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Riserva "Laghetti di Marinello": disposta la chiusura al transito in caso di maltempo

Riserva Naturale Orientata "Laghetti di Marinello" di Patti: disposta la chiusura al transito, in caso di eventi meteorologici avversi, del tratto iniziale a valle del sentiero Coda di Volpe. L'obiettivo dell'ordinanza è quello di prevenire rischi alle persone


29/06/2023 - La VI Direzione "Ambiente" della Città Metropolitana di Messina ha disposto la chiusura al transito, in caso di eventi meteorologici avversi, del tratto iniziale a valle del sentiero Coda di Volpe, nella Riserva Naturale Orientata "Laghetti di Marinello", ricadente nel territorio del Comune di Patti. Inoltre, è stata disposta la rimozione urgente dello steccato presente nella parte di alveo, in quanto la presenza di manufatti può costituire causa concorrente all’accumulo di corpi estranei che possono determinare ostruzioni o restringimenti della sezione idraulica, e lo spostamento della cartellonistica di inizio sentiero nella parte a monte più prossima, al di fuori delle sezioni idrauliche degli impluvi.
La Polizia Metropolitana, la Polizia Municipale dei Comuni interessati e il servizio di sorveglianza delle aree protette effettueranno il controllo dell'osservanza delle disposizioni contenute nell'ordinanza emanata dal Dirigente reggente ing. Giovanni Lentini.

Commenti