Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“Si sciolgono le nevi”: a Messina il romanzo storico di Franco Fogliani

ALLA FELTRINELLI IL ROMANZO DI FRANCO FOGLIANI “SI SCIOLGONO LE NEVI”

Messina, 27 giugno 2023 - Sarà presentato mercoledì 28 giugno alle 18 a Messina, presso la libreria Feltrinelli di via Ghibellina 32, il romanzo storico di Franco Fogliani dal titolo “Si sciolgono le nevi”, terzo classificato al Premio letterario internazionale “N. Giordano Bruno”, da poco assegnato nella città dello Stretto. Il volume, edito dai tipi di di Navarra Editore, prestigiosa casa editrice palermitana, narra vicende collocate al tempo della Resistenza antifascista. L’autore dialogherà con il docente universitario Antonio Matasso, che ha curato la prefazione e presiede FIAP Sicilia, il comitato regionale della Federazione Italiana Associazioni Partigiane.


 


Commenti