Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Aeroporto Catania: Federconsumatori offre assistenza ai viaggiatori, e segnala Comiso

Aeroporto Catania: Federconsumatori offre assistenza ai viaggiatori Gli sportelli della Federconsumatori della Sicilia orientale sono sommersi dalle telefonate e dalle mail di viaggiatori che chiedono informazioni e tutele dopo l'incendio che ha sospeso le attività dell'aeroporto di Catania domenica scorsa ufficialmente sino alle ore 14:00 del 20 luglio, anche se alcune fonti di stampa parlano addirittura di uno stop fino a martedì 25 luglio. 

Palermo, 19 luglio 2023 - Le compagnie, nel frattempo, si stanno organizzando con piani straordinari per garantire voli da aeroporti alternativi almeno fino a fine mese, ma non sempre le modalità sono chiare agli utenti: i passeggeri lamentano una scarsa informazione sui mezzi messi a disposizione per raggiungere gli aeroporti di Comiso, Palermo e Trapani, sui quali le compagnie garantiscono la riprotezione dei voli. Salvo Nicosia, presidente di Federconsumatori Catania, spiega in che situazione si trova oggi chi aveva un volo da Catania: "Ci hanno contattato utenti che dovevano volare a Roma da Catania con Ryaniar ma, poche ore prima del volo, hanno ricevuto un SMS con la comunicazione che il loro volo sarebbe partito all'orario schedulato, ma dallo scalo di Trapani, impossibile da raggiungere senza un servizio di navetta adeguato, in partenza con largo anticipo.  La compagnia ha provveduto al rimborso del biglietto, ma rimane il disagio per i viaggiatori, nonostante sia stato garantito un servizio di navette dai contorni non chiarissimi e, comunque, garantito fino al riempimento dei mezzi messi a disposizione". 

 In caso di mancata fruizione del biglietto, le compagnie hanno messo a disposizione (sui rispettivi siti Web o via email) la possibilità di fare richiesta di rimborso. In alternativa (i due rimborsi non possono essere sommati) si può richiedere il risarcimento delle spese sostenute per raggiungere la destinazione alternativa (Palermo, Trapani-Birgi o Ragusa-Comiso) con mezzi propri. In questo secondo caso è necessario conservare gli scontrini e/o le fatture che dimostrano i costi sostenuti dai viaggiatori (noleggio auto, pedaggi, biglietti ferroviari o aerei, ristorante, alberghi etc). 

 Federconsumatori, per tutto il tempo dell'emergenza, mette a disposizione degli utenti i seguenti numeri telefonici e contatti email: 

Federconsumatori Catania - 0957272542 federconsumatori.ct@gmail.com federconsumatori.etnasud@gmail.com Federconsumatori Ragusa - 3517433072 federconsumatori.rg@gmail.com Federconsumatori Sicilia - 0917932520 Federconsumatori Sicilia APS - Via Ercole Bernabei, 22 90145 Palermo Tel.091.6825864 - Fax 091.6819127 E-mail: sicilia@federconsumatorisicilia.it – Pec: sicilia@pec.federconsumatorisicilia.it 

 L'aeroporto di Comiso è operativo - spiega la responsabile dello sportello di Federconsumatori Ragusa, Stefania Serra - ma trattandosi di una struttura molto piccola i tempi di lavorazione dei check in e degli imbarchi si allungano. Invitiamo i viaggiatori ad arrivare allo scalo con largo anticipo e di munirsi di molta pazienza e, soprattutto, a chiamarci per ogni dubbio in merito al proprio volo". "Invitiamo gli utenti a contattarci - dichiara il presidente regionale di Federconsumatori, Alfio La Rosa - per ottenere informazioni aggiornate visto che la situazione cambia di giorno in giorno. Ci meraviglia, tuttavia, che compagnie di livello internazionale si siano dimostrate così poco efficienti nel gestire questa situazione di emergenza in un aeroporto come quello di Catania che, naturalmente a causa delle eruzioni dell'Etna, periodicamente si trova costretto a stop di più giorni. Catania Fontanarossa - conclude La Rosa - è un hub importantissimo per il Mediterraneo e una garanzia di mobilità per milioni di Siciliani, che meritano una migliore gestione delle crisi".

Commenti