Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Paolo Borsellino, 19 luglio 2023: gli eventi di oggi per il 31° Anniversario Strage di Via D’Amelio

31° Anniversario Strage di Via D’Amelio, 19 luglio 2023, gli eventi in programma. Palermo, via D’Amelio, 19 luglio 1992: un’autobomba uccideva il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. Una strage, a 57 giorni da quella di Capaci costata la vita a Giovanni Falcone, che sconvolge il Paese e scuote le coscienze, rafforzando la determinazione della società italiana nel combattere la mafia. Per rendere omaggio alle vittime di via D’Amelio e ribadire l’impegno per la legalità Rai propone un palinsesto dedicato che attraversa reti radio e tv, testate e web mercoledì 19 luglio, oltre a uno spot già in onda dal 12 luglio.

19/07/2023 - Rai 1 darà ampio spazio al ricordo in “Uno Mattina Estate, in onda dalle 9.05 e nel pomeriggio a “Estate in diretta”, in onda dalle 17.10. Su Rai 3 se ne parlerà ad “Agorà estate”, in onda alle 8. RaiNews24, sempre mercoledì 19 luglio, sarà in diretta da via d’Amelio a partire dalle 9.30 fino ad arrivare alle 16.59, l’ora della strage, nella quale avverranno le principali celebrazioni. Previsti collegamenti con ospiti sia da Palermo, che da Roma. Sarà proposto, inoltre, un lungo approfondimento, oltre la copertura informativa all’interno dei Tg. La redazione della Tgr della Sicilia seguirà le iniziative in programma sul luogo della strage e quelle con i protagonisti dell'antimafia. Verranno realizzati servizi, anche con materiale recuperato dalle Teche Rai, che verranno trasmessi nelle principali edizioni del Tg e del Giornale radio. Tutte le Testate della Rai daranno comunque ampia copertura alla ricorrenza nelle edizioni dei rispettivi telegiornali.
_____________
19 luglio 2023

Ore 8.00/14.00 Via D’Amelio
Centro Studi Paolo e Rita Borsellino – “Coloriamo Via D’Amelio: il 19 luglio per i cittadini di domani. Dedicato a Rita, Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter”;

Ore 14,30 Corteo
Percorso: punto di ritrovo e partenza Albero Falcone in Via Notarbartolo arrivo Via D’amelio Albero della Pace ore 16,30 organizzato da Our Voice, Attivamente, Officina del Popolo, Sindacati Studenteschi “Regina Margherita” e “Kiyohara Parlatore”, Collettivi studenteschi “Rutelli” e “Fa.Se”, Cgil, Arci, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Associazione Radio Aut, Sunia, USB, Voci nel silenzio.

Ore 15,30 Via D’Amelio:
“Io so chi è Stato” di Agende Rosse
Intervengono: Salvatore Borsellino, Sonia Zanotti (Ass. familiari strage stazione Bologna), Manlio Milani (Ass. familiari strage Piazza della Loggia). Roberto Scarpinato (magistrato, commissione antimafia), Fabio Repici (avvocato familiari vittime di mafia)

Ore 16.58 Via D’Amelio:
Minuto di Silenzio
Lettura poesia ” Giudice Paolo” di Marilena Monti
Alunni del Convitto Nazionale di Palermo in collaborazione con la Rete Antimafia di Palermo:Rappresentazione ” La Costituzione italiana”
Drammatizzazione “I Miti platonici”
Antonio Cadili il più piccolo puparo d’ltalia Ore 20,00 Fiaccolata Forum 19 luglio partenza piazza Vittorio Veneto arrivo Via d’Amelio circa ore 21,30 Ore 22,00 Via D’Amelio
Rappresentazione a cura del Centro Giovani di Cornaredo (Milano)

Commenti