Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Gioiosa Marea, "Appuntamenti d’Arte": moda sartoriale e arti figurative e artigianali il 9 agosto

La Pro Loco APS di Gioiosa Marea, con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Gioiosa Marea, organizza il 9 agosto la 2^ edizione della manifestazione "Appuntamenti d’Arte - I pensieri nascosti”. I due eventi si svolgeranno contemporaneamente sulle scalinate di via Giulio Forzano: una sfilata di moda sartoriale della stilista gioiosana Roberta Cusmà: di Via Raffaele Saggio, l'esposizione di arti visive figurative e artigianali. 

Gioiosa Marea (mE9, 8 ago 2023 - La Pro Loco APS di Gioiosa Marea, con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Gioiosa Marea, organizza per il 9 agosto la seconda edizione della manifestazione Appuntamenti d’Arte “I pensieri nascosti”. Due eventi in uno che si svolgeranno sulle magnifiche scalinate di via Giulio Forzano, protagonista di una sfilata di moda sartoriale della stilista gioiosana Roberta Cusmà , e Via Raffaele Saggio, teatro di una fantastica esposizione di arti visive,figurative e artigianali per un grande percorso sensoriale. 

La Sfilata di Moda avrà inizio alle ore 21,30 e sarà arricchita da musica, danza e cabaret. L’esposizione sarà aperta al pubblico a partire dalle ore 19:30 e sino alle ore 24. L’evento proposto dalla Pro loco ha lo scopo di mettere in risalto la creatività e la sensibilità di artisti poco noti al grande pubblico capaci però di generare a loro volta sentimenti e forme di riflessione negli spettatori presenti. Inoltre, la manifestazione mira a far emergere in particolare l’identità culturale locale e la sicilianità più in generale da trasmettere ai visitatori o ai turisti presenti.

Commenti