Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Gioiosa Marea: Palasport di San Giorgio e Auditorium Comunale, 195mila euro per progettazione e riqualificazione

Gioiosa Marea. Palasport di San Giorgio e Auditorium Comunale: ottenuti 195mila euro per la progettazione. L’Amministrazione Comunale di Gioiosa Marea ha ottenuto dal Dipartimento per le Opere Pubbliche del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture i finanziamenti per due progettazioni.

Gioiosa Marea (Me), 7 ago 2023 - Nel dettaglio, si tratta di 100mila euro per i lavori di riqualificazione e adeguamento delle aree interne ed esterne del Palazzetto dello Sport di San Giorgio e di 95mila euro per la progettazione dei lavori di messa in sicurezza di alcune parti strutturali e completamento della parte attualmente a rustico dell’auditorium comunale. 

“Grazie a questi fondi ottenuti per la progettazione, gli interventi previsti su strutture comunali importanti come il Palasport di San Giorgio e l’auditorium potranno adesso ricevere una decisa accelerazione- commenta il Sindaco Giusi La Galia. Si tratta di opere fondamentali per la crescita sociale e culturale della comunità gioiosana e in questo modo puntiamo a migliorare la loro funzionalità”.

Tra l’altro, proprio all’auditorium comunale “Franco Borà”, si stanno ultimando i lavori di efficientamento energetico finalizzati alla sostituzione della pompa di calore e alla sistemazione dell’impianto di riscaldamento e climatizzazione. Gli interventi erano stati finanziati lo scorso febbraio con 257mila euro dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.  L’obiettivo è quello di rendere questa struttura un contenitore culturale di ampio respiro, in grado di ospitare manifestazioni di qualità e di grande richiamo.

Commenti