Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Formazione e lavoro per gli ex percettori di reddito di cittadinanza: disponibili 600 mila posti e 60 mila opportunità di lavoro

Inps informa. “Parte il supporto formazione e lavoro per gli ex percettori di reddito di cittadinanza”. Oltre 4000 le domande già processate in tempo reale. Disponibili circa 600 mila potenziali posti nei corsi di formazione e 60 mila opportunità di lavoro sulla piattaforma del Sistema informativo di inclusione sociale e lavorativo. 

Roma, 1 settembre 2023 – Oltre 4000 domande processate, circa 600 mila potenziali posti nei corsi di formazione e 60 mila opportunità di lavoro. Sono questi i primi numeri della piattaforma del Sistema informativo di inclusione sociale e lavorativo, a meno di 24 ore dal suo debutto on line. Questa mattina, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone - alla presenza del commissario straordinario Micaela Gelera e del Direttore Generale Vincenzo Caridi - ha visitato la Direzione Generale dell’INPS e in particolare la Sala Controllo dei Sistemi Informatici per verificare l'avvio del nuovo Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa (SIISL) e il conseguente caricamento delle domande per la nuova misura di Supporto alla formazione e al lavoro per gli ex percettori del reddito di cittadinanza. 

Il Ministro, durante l’incontro con i dirigenti e i funzionari dell'Istituto, ha espresso i propri ringraziamenti per l'impegno e la professionalità profusi al servizio dell’Italia. 

Più nel dettaglio, a mezzogiorno erano già pervenute 4.015 domande per l’SFL, mentre sul Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativo – a cui è possibile accedere tramite il portale www.inps.it - erano già presenti 52798 offerte formative per una platea potenziale di almeno 600 mila di possibili fruitori e 25.691 annuncio di lavoro per circa 60 mila opportunità di lavoro.

I dati sono tutti in continuo aggiornamento e descrivono una vivacità sia dell'offerta formativa che lavorativa.

Commenti