Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Cronisti in via d’estinzione: un corso di formazione per giornalisti a Palermo

Cronisti in via d’estinzione: sabato 28 ottobre il corso di formazione per giornalisti, 5 crediti

26/10/2023 - Si terrà sabato 28 ottobre, a Palermo, il corso di formazione per giornalisti dal titolo “Cronisti, specie in via d'estinzione: le nuove norme che ostacolano la libertà di stampa e il ruolo del sindacato”. I relatori sono i cronisti Giuseppe Lo Bianco e Sandra Figliuolo e il segretario nazionale di Figec Carlo Parisi. Organizzato dal sindacato Figec (Federazione italiana giornalismo editoria e comunicazione), aderente a Cisal, e dall’Associazione Informagiovani (ente terzo accreditato presso l’Ordine nazionale dei giornalisti), il corso consentirà di approfondire il tema della difesa del diritto di cronaca, l'importanza della deontologia, le sfide per garantire condizioni di lavoro dignitose anche alla luce delle più recenti novità normative nel settore.

Il corso si terrà in presenza dalle 9,30 alle 12,30  di sabato 28 ottobre presso la sede di Figec Cisal, a Palermo, in via Marchese di Villabianca 4 e darà diritto a maturare 5 crediti deontologici. Per iscriversi è necessario accedere alla piattaforma dell’Ordine nazionale dei giornalisti (https://www.formazionegiornalisti.it/), cercando il corso (“Cronisti, specie in via d'estinzione: le nuove norme che ostacolano la libertà di stampa e il ruolo del sindacato”) fra quelli organizzati da enti terzi.

Commenti