Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Enna Città gentile, oggi la proclamazione, nella «Giornata Mondiale della Gentilezza»

"Enna Città della Gentilezza”, un riconoscimento che arriva proprio oggi, 13 novembre 2023, nella «Giornata Mondiale della Gentilezza». La proclamazione prevede la sottoscrizione del Manifesto delle Città Gentili. Dopo Palermo, Corleone, Mazara del Vallo, Modica e Salemi, pure Enna sceglie di investire sulla qualità della vita, sulla salute e il benessere. Alle 17.30 al Teatro Neglia, la Città di Enna la proclamazione di 53° Comune Gentile, grazie alla sinergia tra il Comune di Enna, il Rotary Club Enna e il Movimento Italia Gentile, fondato dal biologo naturalista Daniel Lumera.

Enna, 13/11/2023 - La proclamazione di "Enna Città della Gentilezza”, che avviene proprio oggi, 13 novembre 2023, nella «Giornata Mondiale della Gentilezza», prevede la sottoscrizione del Manifesto delle Città Gentili da parte del Sindaco di Enna Maurizio Dipietro, Eliana Di Baja, Coordinatrice aree My Life Design ODV, Nico Caiazza, Presidente My Life Design ODV in collegamento streaming e un video saluto di Daniel Lumera. Presente Goffredo Vaccaro, Governatore Rotary Distretto 2110 e Michele Rocca, Presidente 23/24 Rotary Club Enna.

All’evento saranno presenti le autorità civili e militari di Enna, i capi d’istituto e i docenti delle scuole cittadine. Verranno spiegate le motivazioni alla base della proclamazione e l’importanza di promuovere la gentilezza come abitudine permanente di vita.
Il Movimento Italia Gentile è un progetto nazionale fondato dal biologo naturalista e autore bestseller Daniel Lumera e promosso dall’Organizzazione di Volontariato My Life Design, presideduto da Nico Caizza, volto a diffondere il valore della gentilezza concretizzandolo in progetti ad alto impatto sociale.

Commenti