Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: su tutto il territorio nazionale iniziative di sostegno

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Le iniziative dell’Inps. In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Istituto realizzerà su tutto il territorio nazionale delle iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza sulle donne, promosse anche dal Comitato Unico di Garanzia dell’Istituto (CUG).

 Roma, 23 novembre 2023 - A tale scopo, venerdì 24 novembre le sedi Inps riserveranno uno "sportello rosa" presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico, con un servizio di informazioni di primo livello – attivo dalle ore 10 alle 12 - rivolto alle donne che necessitano di informazioni su prestazioni e percorsi di protezione.

Saranno anche distribuiti i seguenti materiali: l’elenco dei Centri antiviolenza presenti sul territorio

nazionale, il Numero Verde 1522 promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza

del Consiglio dei Ministri e la “Guida in 7 passi per donne vittime di violenza”, uno strumento

realizzato dall'Inps con l'obiettivo di far conoscere le tutele e i servizi che l'Istituto può offrire alle donne

vittime di stalking, violenza e altri abusi.

Inoltre, verrà esposta simbolicamente la locandina "Posto occupato", per riservare idealmente il posto

che avrebbe potuto occupare una delle numerose vittime.

Infine, nelle giornate del 24 e 25 novembre, si illumineranno di rosso tutte le strutture dell’Istituto, per

dire no alla violenza di genere.

Commenti