Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Una macchina Mangiaplastica nella patria del pistacchio

Bronte. Anche la Città del pistacchio ha la sua macchina Mangiaplastica. Su proposta dell’allora assessore Nunzio Saitta, il Comune, infatti, ha partecipato al bando del Ministero della Transizione ecologica, ed adesso ha inaugurato la prima macchina che permetterà ai brontesi di smaltire la plastica guadagnando.

BRONTE, 18 dicembre 2023 – “Abbiamo seguito il bando passo passo – spiega il vicesindaco Salvatore Pizzuto – e finalmente siamo riusciti ad istituire il servizio. Prima di inaugurarlo abbiamo proposto a tutti i supermercati e discount di Bronte di aderire. Solo uno, alla fine, ha deciso di accettare la nostra proposta, ovvero il supermercato “Il Centesimo”. Per questo – continua - abbiamo posto nella piazza all’ingresso del supermercato la macchina. Ogni bottiglia conferita l’utente avrà un centesimo di sconto nel supermercato”.

Presente all’inaugurazione il sindaco Pino Firrarello e l’assessore Maria De Luca, oltre all’ingegnere del Comune Eleonora Palmeri. 

“E’ un modo per invogliare a differenziare la plastica – aggiunge il sindaco – consentendo ai cittadini di risparmiare. Bisogna solo inserire la tessera sanitaria e la bottiglia. Ricordo ai miei concittadini che il servizio funziona solo con le bottiglie “pet” dotate ancora di etichetta”.

Commenti