Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Elezioni europee: Rinasce e si rafforza l'accordo tra Forza Italia e il movimento di Raffaele Lombardo

Elezioni europee. Forza Italia - MPA. Tajani "Continua costituzione rapporto con forze radicate nei territori". Rinasce e si rafforza l'accordo politico elettorale tra Forza Italia e il movimento dei popolari e autonomisti di Raffaele Lombardo, sancito oggi a Roma in un incontro a cui hanno preso parte oltre allo stesso ex presidente Lombardo il segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, il presidente del Consiglio nazionale Renato Schifani ed i responsabili regionali dei due partiti, il coordinatore Marcello Caruso e il vice coordinatore Riccardo Gallo per Forza Italia e Fabio Mancuso per il movimento per l'Autonomia.

16/04/2024 - Per Antonio Tajani, "Forza Italia prosegue nel percorso di rafforzamento delle alleanze e delle collaborazioni con le forze politiche radicate nei territori e che si muovono nel solco della tradizione e della storia del Partito Popolare Europeo.
Un lavoro per dare giusta visibilità e rappresentanza alle tante realtà delle nostre regioni, in ottica unitaria e nazionale che vuole mettere a frutto le opportunità offerte dall'Europa e affermare in Europa i valori popolari e moderati."

"Già nel 2014 e nel 2019 - ricorda Lombardo - avavemo sostenuto con la nostra presenza le liste di Forza Italia alle europee, ed oggi si conferma un rapporto di collaborazione politica che è frutto della grande sintonia, stima ed amicizia che mi ha legato al Presidente Silvio Berlusconi."

Marcello Caruso sottolinea la valenza politica dell'alleanza tra Forza Italia è il Movimento per l'Autonomia "che - afferma - rafforza il ruolo di tutti i moderati all'interno della coalizione di centrodestra e getta le basi per una sempre più proficua collaborazione politica e istituzionale a tutti i livelli istituzionali."

Commenti