Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, VOLA SEMPRE PIU' IN ALTO L'I.T.T.S. DI STELLO VADALA', UNICO INDIRIZZO "TRASPORTI E LOGISTICA"

Milazzo (Me), 12/04/2014 - L'I.T.T.S. “Ettore Majorana” di Milazzo (ME) comunica che in data 15 aprile alle ore 10.30 nell'aula magna dell'istituto si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo indirizzo "Trasporti e Logistica" art. conduzione del mezzo - opzione "conduzione del mezzo aereo" (ex aeronautico). L'attivazione del suddetto indirizzo, unico peraltro nella Provincia di Messina, considerata la forte richiesta del territorio di acquisire professionalità nel campo delle certificazioni di idoneità all'impiego dei mezzi
aeronautici, mira alla creazione di una struttura che generi cultura areonautica, fornendo al contempo un'istruzione di base e avviando a una professione i giovani.

Nella foto il dr. Stello vadalà, dirigente scolastico dell'I.T.T.S. “Ettore Majorana” di Milazzo

Commenti