Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA, RACCOLTA DIFFERENZIATA ZERO E LUMIA CHIEDE L'ABOLIZIONE DEGLI ATO

Lumia: ''Sui rifiuti si scatenano interessi mafiosi e i peggiori vizi della politica: clientelismo, inefficienza e cattiva burocrazia. Gli Ato si sono rivelati un vero e proprio fallimento. I costi per i cittadini sono schizzati alle stelle, mentre i disservizi e le collusioni mafiose regnano sovrani. Abolire gli Ato e organizzare il ciclo dei rifiuti in modo moderno e trasparente"
Roma, 11 ago. - "Sulla gestione dei rifiuti non ci siamo. La raccolta differenziata, che in tutto il mondo viene considerata la principale soluzione al problema dello smaltimento, in Sicilia registra livelli bassissimi. Tra le citta' con le piu' basse percentuali, infatti, spiccano Messina (3.1) e Palermo (4.6)". Con queste parole il senatore del Pd Giuseppe Lumia commenta, dalle pagine del suo blog www.giuseppelumia..it, i risultati del rapporto Istat 'Dati ambientali nelle citta'', evidenziando la necessita' di abolire gli Ato (ambiti territoriali ottimali per la gestione dei rifiuti) e modernizzare il ciclo dei rifiuti.

''Sui rifiuti - aggiunge - si scatenano interessi mafiosi e i peggiori vizi della politica: clientelismo, inefficienza e cattiva burocrazia. Bisogna voltare pagina - continua il senatore - con rigore e severita' e fare della raccolta differenziata la cartina di tornasole di tutti i proclami retorici sull'amore per la Sicilia e sulla volonta' di cambiamento da parte della politica. Si inizia dagli Ato, che si sono rivelati, tranne qualche rara eccezione, un vero e proprio fallimento. Sin dalla loro costituzione i costi per i cittadini sono schizzati alle stelle, mentre i disservizi e le collusioni mafiose regnano sovrani''.

''Abolire gli Ato - conclude Lumia - e organizzare il ciclo dei rifiuti in modo moderno e trasparente e' un obiettivo a cui dedicare le migliori energie. E' una sfida su cui un buon politico deve essere pronto a giocarsi la propria credibilita'''. (Adnkronos)

Commenti