Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

MESSINA, UNA COMMISSIONE SPECIALE PER IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

COMMISSIONE SPECIALE DI STUDIO SULLA QUESTIONE PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA: INSEDIAMENTO MARTEDI' 11 AGOSTO 2009
Messina, 5/08/2009 - La Terza Commissione consiliare aggiornata dal presidente, Giuseppe Lombardo, domani, alle ore 10.30, con il seguente ordine del giorno: · Manutenzione strade provinciali. Audizione assessore, Pasquale Monea e dirigenti Giuseppe Celi e Benedetto Sidoti Pinto. La Prima Commissione consiliare aggiornata dal presidente, Roberto Gulotta, domani, alle ore 12.30, con il seguente ordine del giorno: 1. Definizione dei criteri generali per l'affidamento di incarichi esterni e revoca della deliberazione del Consiglio provinciale n° 109 del 26 ottobre 1998 - Audizione presidente Provincia, on. Nanni Ricevuto e dirigente Annamaria Tripodo; 2. Regolamento del Comitato per le Pari Opportunità in attuazione dei principi di eguaglianza e parità sanciti dagli artt. 3, 37 e 51 della Costituzione, dalla Legge 125/91 e dal D.Lgs. 196/2000 e successive modifiche ed integrazioni. 3. Regolamento per l'esercizio, la manutenzione e l'ispezione degli impianti termici del territorio provinciale; 4. Proposta di deliberazione avente per oggetto: "Società Nettuno S.p.A. - Messa in liquidazione". Il Consiglio provinciale rinviato dal presidente, Salvino Fiore, venerdì 7 agosto 2009, alle ore 11. La Commissione speciale di Studio sulla questione Ponte sullo Stretto di Messina e studio delle problematiche relative al trasporto marittimo pubblico e privato, sia civile che commerciale, nello Stretto di Messina, su convocazione del presidente del Consiglio provinciale, Salvino Fiore, si insedierà martedì 11 agosto 2009, alle ore 12.

Commenti