Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA/CONI, GEMELLAGGIO CON LA FEDERAZIONE DI AVELLINO PER LA MARATONA

11.08.2009- Importante e significativa iniziativa del Coni di Avellino in collaborazione con il Coni di Messina: in occasione della prossima XXVI Maratona di Ferragosto, in programma a Messina il 13 Agosto, organizzata nell’ambito delle celebrazioni in ricordo del terremoto del 1908. Sarà presente una delegazione di atleti appartenenti alla Federazione Atletica Leggera di Avellino.
La compartecipazione vuole rappresentare una simbolica unione tra due realtà fortemente colpite dal sisma, seppure in diverse circostanze. Pietro Carpenito, Giuseppe Matarazzo, Giovanni Moretti, Antonio Giardiello, Sabino Della Sala, Enrico Lembo, Vincenzo Lembo, Umberto Carpenito, Annamaria Damiano, questi i nomi degli atleti irpini che presenzieranno alla prossima Maratona di Ferragosto. Il programma del 13 Agosto prevede inoltre la presenza di altre delegazioni provenienti da Regioni recentemente colpite da eventi sismici e la disputa di una gara riservata esclusivamente agli atleti provenienti da tali Regioni, con l’assegnazione simbolica di un Trofeo della Rinascita che vuole rappresentare un elemento ulteriore di unione e fratellanza per le popolazioni recentemente colpite dal terremoto. A corredo della manifestazione è prevista una significativa mescolanza di terre delle varie delegazioni in un’urna della solidarietà.
Tutte queste terre saranno poste in un monumento a ricordo del centenario del sisma del 1908.
http://irpinianelmondo.wordpress.com

Commenti