Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ACQUEDOLCI: E' PASSATO UN MESE, MIETTA HA FATTO IL PIENONE E IL CAPOGRUPPO DELL'OPPOSIZIONE HA SPROLOQUIATO DI CUORE

Acquedolci, 07/09/2009 - Oggi è il giorno 7 settembre, è passato un mese dal giorno in cui il Consiglio Comunale è stato ripristinato nelle funzioni e, con un certo compiacimento, debbo constatare che l'attività amministrativa sta tornando alla normalità. All'ultimo consiglio Comunale erano presenti i soliti 20 cittadini di sempre, allo spettacolo di Mietta del 30 agosto si è registrato il pienone, la Giunta Municipale il 31 agosto ha programmato tutte le risorse per la pulizia delle paese, per le buche, e per le scuole e, come sempre, il capogoruppo dell'opposizione ha sproloquiato con i toni che lo contraddistinguono.
Ora però bisognerà capire se il rispetto dei ruoli, richiesto dal Presidente della Regione, sarà gradito ai vari componenti delle istituzioni locali.
I ruoli che la legge assegna a ciascuno sono :
Il Sindaco e la Giunta AMMINISTRANO
Il Consiglio CONTROLLA.

Ma, cari amici, i consiglieri che amministravano insieme a noi si accontenteranno di controllare?
I Consiglieri della Minoranza che sono stati eletti per fare opposizione si accontenteranno di controllare per altri tre anni? O forse, attratti dalla indubbia circostanza che oggi sono maggioranza consiliare vorranno tentare di stravolgere il programma votato dai cittadini.
E i componenti della terza lista, lasciati fuori dal Palazzo dalla gente di Acquedolci, saranno così galanti da accettare il giudizio del popolo o tenteranno ( come traspare dai loro comportamenti ) di infiltrarsi per scardinare l'Amministrazione?

Le risposte le darà il tempo

Io, conoscendo, o meglio avendo conosciuto, ( purtroppo tardi) , certi uomini stento a crederci.
Se chi era seduto comodo non è riuscito a resistere alla tentazione di buttarsi in avanti riuscirà a stare seduto in un cantuccio ed aspettare tempi migliori?
E chi da vice poteva dire la sua su tante piccole e grandi questioni e non è riuscito a restare al suo posto riuscirà oggi a trovare soddisfazione nelle mille promesse che gli avranno fatto?.
Ed il Capogruppo, con la sua voglia di protagonismo ed i suoi repentini mutamenti di umore, i suoi molteplici interessi resisterà al fascino delle televisioni a cui raccontare, a mezze parole, le sue incredibili storie?

Penso che ne vedremo delle belle

La certezza che voglio dare ai lettori è che, ad un mese dal ripristino del Consiglio Comunale, ed anche nel periodo in cui il Consiglio era inibito dalle funzioni, l'Amministrazione è rimasta al lavoro ed è riuscita a produrre in data 31.agosto.2009 atti importantissimi per la vita amministrativa di Acquedolci.

Per noi amministratori nulla è cambiato, il Consiglio faccia il proprio dovere e controlli il nostro operato, ma non pensi di sostituirsi all'unico giudice cui è rimessa la valutazione politica del nostro lavoro e cioè il popolo di Acquedolci.

Commenti