Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ACQUEDOLCI, I MINORI SOGNANO L'ESTATE TUTTO L'ANNO E GIOCANDO IMPARANO

Si sono concluse le attività dei centri ricreativi estivi per minori “Sogno l’Estate tutto l’anno” e “Gioch’Imparo”, rispettivamente a cura dell’Associazione ‘Il Dado Magico’ di Capo d’Orlando, e della Cooperativa Genesi di San Filippo del Mela, affidatari di 2 diversi progetti finanziati dal Distretto Sanitario n. 31, del quale fa parte il Comune di Acquedolci.

I progetti, che si sono svolti dal 3 al 28 agosto presso le strutture messe a disposizione dai Padri Giuseppini del Murialdo, all’Istituto Beata Vergine Assunta e nella proprietà sita in Contrada Barranca-mare, hanno impegnato complessivamente circa 60 minori in attività ricreative, culturali e di laboratorio intese a promuovere la socializzazione, l’integrazione e la cooperazione tra i partecipanti.

I bambini e i ragazzi hanno potuto, così, trascorrere tutto il mese di agosto in ambienti sani e sicuri, svolgendo attività formative e ricreative, sotto la guida degli animatori e istruttori, responsabili dei 2 progetti, Patrizia Bifronte per l’Associazione ‘Il Dado Magico’, Cristian Armao e Manuela Batia per conto della Cooperativa Genesi.

Grande soddisfazione è stata espressa da parte di tanti genitori per la qualità del servizio e per l’impegno e la competenza degli animatori.

Fondamentale per l’ottima riuscita dei progetti è stato il contributo offerto dalle giovani volontarie, Sonia Ceraolo e Manuela Sanfilippo, e dal personale del Servizio Civile assegnato all’Oratorio Murialdo, per “Sogno l’Estate tutto l’anno”, e dalle giovani volontarie Carmelina Venuto, Gloria Vitale e Mariangela Scaffidi Fonti, per “Gioch’imparo”.


Commenti