Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

AEOLIAN DOLPHIN, I DELFINI DELLE EOLIE CON UN TAGLIO SULLA

Giorno 30 agosto l'ADR di Milazzo ha avvistato un tursiope a largo di Lipari con un taglio sulla pinna dorsale
Milazzo, 08/09/2009 - L'Aeolian Dolphin Research di Milazzo è ancora impegnata nelle attività di monitoraggio estivo per lo studio dei cetacei alle Isole Eolie e lo sarà fino alla fine del mese di ottobre.
Tra i tanti avvistamenti, il responsabile scientifico dell'ADR, Laura Abbriano, ci segnala quello avvenuto giorno 30 agosto, a bordo della Theros, una barca a vela della società Oltre il blu che li ha accompagnati durante tutta la stagione estiva. "Eravamo a largo di Lipari – ci spiega Laura Abbriano - quando abbiamo segnalato ai nostri escursionisti, la presenza di un gruppo di tursiopi a poca distanza. Accostandoci ai cetacei rispettando le norme comportamentali, iniziamo la raccolta dei dati utili per studiare i delfini avvistati e purtroppo ci accorgiamo quasi subito che uno dei tursiopi adulti presenta un grosso taglio sulla pinna dorsale, quasi sicuramente provocato da un'elica di una imbarcazione a motore.”
Durante l'avvistamento, Theros era circondata da altre imbarcazioni che purtroppo in balia della più totale frenesia sfrecciavano tra i cetacei. Purtroppo non si sa a quando risale la ferita ne dove possa essere avvenuto l'impatto con il cetaceo, tuttavia è ormai noto che il traffico nautico nei mesi estivi alle Isole Eolie è particolarmente intenso e non è raro avvistare cetacei vittime di collisioni.
Finchè le ferite risultano essere solo superficiali, i delfini non manifestano particolari problemi. Questo però non sempre e le collisioni purtroppo sono una brutta realtà anche nelle nostre acque.
Per quanto possa essere bello avvistare delfini, quando si è in mare non bisogna mai dimenticare il rispetto per questi splendidi mammiferi.

Commenti