Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LACCOTO NON GLI 'ACCORDA' I CONSULENTI E IL SINDACO DI MAZZARINO ABBANDONA LA COMMISSIONE ALL'ARS

Palermo, 1 set. 2009 - "Il presidente della commissione (on. Pippo Laccoto, ndr) non mi ha consentito di aver al mio fianco gli esperti, mentre all'assessore lo ha consentito", ha detto il sindaco lasciando Palazzo dei Normanni, visibilmente irritato. Il sindaco di Mazzarino, Vincenzo D'Asaro, ha abbandonato per protesta i lavori della commissione Sanita' dell'Assemblea regionale siciliana, convocata in seduta straordinaria proprio per esaminare la vicenda dell'ospedale del piccolo centro in provincia di Caltanissetta dopo le proteste di tutta la cittadinanza contro il potenziamento della struttura, innescata dalla morte di un giovane ferito in un incidente stradale.

La Commissione sanità dell'Ars si é riunita, su convocazione straordinaria decisa dal presidente Giuseppe Laccoto, per discutere del caso dell'ospedale Santo Stefano di Mazzarino dove lo scorso 20 agosto Filippo Li Gambi, un ragazzo di 23 anni, è morto per i postumi di un incidente stradale.

"E' necessario ottenere un chiarimento su quanto accaduto - dice Laccoto - e sollecitare eventuali opportuni interventi di propria competenza. Per questo ho chiesto che fossero presenti anche l'assessore regionale alla Sanità Massimo Russo e il sindaco di Mazzarino Vincenzo D'Asaro". Quest'ultimo ha lasciato la seduta in forma di protesta perché "non hanno permesso - dice - ai miei consulenti di parlare". "Il clima del dibattito in Commissione - dice Laccoto - è stato tranquillo e si sta pensando di convocare una seduta anche a Mazzarino". Russo ha illustrato una relazione sulla vicenda. Ansa

Commenti