Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LACCOTO NON GLI 'ACCORDA' I CONSULENTI E IL SINDACO DI MAZZARINO ABBANDONA LA COMMISSIONE ALL'ARS

Palermo, 1 set. 2009 - "Il presidente della commissione (on. Pippo Laccoto, ndr) non mi ha consentito di aver al mio fianco gli esperti, mentre all'assessore lo ha consentito", ha detto il sindaco lasciando Palazzo dei Normanni, visibilmente irritato. Il sindaco di Mazzarino, Vincenzo D'Asaro, ha abbandonato per protesta i lavori della commissione Sanita' dell'Assemblea regionale siciliana, convocata in seduta straordinaria proprio per esaminare la vicenda dell'ospedale del piccolo centro in provincia di Caltanissetta dopo le proteste di tutta la cittadinanza contro il potenziamento della struttura, innescata dalla morte di un giovane ferito in un incidente stradale.

La Commissione sanità dell'Ars si é riunita, su convocazione straordinaria decisa dal presidente Giuseppe Laccoto, per discutere del caso dell'ospedale Santo Stefano di Mazzarino dove lo scorso 20 agosto Filippo Li Gambi, un ragazzo di 23 anni, è morto per i postumi di un incidente stradale.

"E' necessario ottenere un chiarimento su quanto accaduto - dice Laccoto - e sollecitare eventuali opportuni interventi di propria competenza. Per questo ho chiesto che fossero presenti anche l'assessore regionale alla Sanità Massimo Russo e il sindaco di Mazzarino Vincenzo D'Asaro". Quest'ultimo ha lasciato la seduta in forma di protesta perché "non hanno permesso - dice - ai miei consulenti di parlare". "Il clima del dibattito in Commissione - dice Laccoto - è stato tranquillo e si sta pensando di convocare una seduta anche a Mazzarino". Russo ha illustrato una relazione sulla vicenda. Ansa

Commenti