Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA, CONTRIBUTI PER ASSOCIAZIONI “TERZO SETTORE” ALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI CIVILI E ALL’UNIONE ITALIANA CIECHI

Palermo, 7 settembre 2009 - In arrivo i contributi per alcune delle associazioni del terzo settore alle quali la Regione concede un finanziamento annuo per il funzionamento e l’adempimento delle finalità istituzionali. L’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali, Caterina Chinnici, ha infatti firmato i decreti che approvano l’attività degli enti per il 2009. “I provvedimenti - ha spiegato l’assessore Chinnici - al momento riguardano solo le 6 associazioni che hanno provveduto a rendicontare le somme relative al 2008. Per tutte le altre i trasferimenti verranno effettuati quando la documentazione sarà completa”. Il totale dei finanziamenti è di 3,442 milioni di euro e riguarda: l’Associazione nazionale vittime civili di guerra di Palermo (44.950 euro), l’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili di Messina (152.850 euro), l’Unione italiana ciechi (2,070 milioni), la Fondazione Banco alimentare di Milano (698mila euro), l’Associazione centro studi opera don Calabria di Verona (432mila euro) e l’Associazione recupero cerebrolesi di Palermo (45mila euro). Fabio De Pasquale

Commenti