Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SU RAITRE SCALETTA ZANCLEA E IL DISSESTO IDROGEOLOGICO, A TGR “AMBIENTE ITALIA”

23/12/2009 - Le emergenze del territorio italiano, dal devastante terremoto in Abruzzo al dissesto idrogeologico di cui è simbolo l’alluvione a Scaletta Zanclea, in Sicilia: se ne parla ad “Ambiente Italia”, il settimanale della Tgr curato da Carlo
Cerrato e Beppe Rovera in onda sabato 26 dicembre alle 14.50 su Raitre.

Tra i servizi in sommario, la situazione in Abruzzo e in Sicilia; il progetto degli abitanti di Pescomaggiore, in provincia dell’Aquila, per “autocostruirsi” le proprie abitazioni in un nuovo “ecovillaggio”; la storia di un benedettino che ha scelto di vivere come un eremita nel cuneese, solo in compagnia della propria biblioteca di oltre 50 mila volumi; e una scheda per ripercorrere i vent’anni di “Ambiente Italia” e il suo viaggio tra vecchi e nuovi problemi: dalle navi dei veleni ai rifiuti, dagli affari delle ecomafie allo smog.

In diretta dall’abbazia piemontese di Novalesa, in valle Susa – un’oasi di pace in un territorio al centro delle polemiche per la nuova linea dell’Alta Velocità – Beppe Rovera fa il punto su quanto accade al paesaggio e al territorio del nostro Paese, con ospiti ed esperti e con il climatologo Luca Mercalli.

Commenti