Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PROCESSO ADDIO PIZZO: LEANZA, “SENTENZA IMPORTANTE SEGNALE DI LEGALITÀ”

Palermo, 22 gennaio 2010 – “La sentenza che ha inflitto 141 anni di carcere ai boss del racket delle estorsioni è un ulteriore segnale che è in atto un processo di cambiamento e rinnovamento sociale. Le condanne, infatti, dimostrano che la crescita economica, l’occupazione, la competitività e la sicurezza passano attraverso l'affermazione della legalità”.
Lo ha dichiarato l'assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, Lino Leanza, commentando la sentenza del processo denominato “Addio Pizzo” che ha visto alla sbarra boss e gregari della borgata di San Lorenzo, a Palermo.
“Mi auguro – ha concluso Leanza – che questa sentenza serva come esempio, sia per l’imprenditoria locale che per l’intero sistema produttivo italiano. E' un percorso nel segno del coraggio, che vede in prima linea magistrati e diverse associazioni antiracket, che contribuisce a far schierare apertamente tutti gli imprenditori contro la logica mafiosa e il pizzo”

Commenti