Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CERRETI (MPA) E PRINCIOTTA (PDL): SODDISFAZIONE PER L’ESENZIONE PEDAGGIO CAPO D’ORLANDO – BROLO - CAPRILEONE

Messina 19/02/2010 - I sottoscritti Consiglieri Provinciali Roberto Cerreti e Giovanni Princiotta, dichiarano la propria soddisfazione per la decisione dall’Anas e del C.A.S. di accordare l’esenzione per la tratta Capo d’Orlando – Brolo - Caprileone. a causa degli eventi franosi che hanno interessato la zona lo scorso 24 gennaio, con la necessaria chiusura al transito della strada statale 113 “Settentrionale sicula“, all’altezza del km 100,200, tra Capo d’Orlando e Brolo.

Inoltre, cogliendo la grave situazione di rischio di isolamento per i comuni di Gioiosa Marea e Piraino, e condividendo il sollecito inviato al CAS, all’Anas e a Sua eccellenza il Prefetto di Messina dai Sindaci Campisi e Spanò, per l’adozione di analogo provvedimento di esenzione pedaggio anche per la tratta Patti – Brolo, comunichiamo il nostro immediato intervento presso il commissario straordinario del Consorzio per le Autostrade Siciliane dott. Matteo Zapparata, per supportare quanto richiesto dai rappresentanti delle suddette comunità.

Pertanto, la prossima settimana nei locali del CAS il dott. Zapparrata incontrerà i sottoscritti Cerreti e Princiotta, insieme ai sindaci di Piraino e Gioiosa Marea, procedendo così alla valutazione di analogo provvedimento d’urgenza adottato per gli svincoli Brolo – Rocca di Caprileone, anche per la tratta Patti – Brolo, consentendo così l’esenzione del pedaggio autostradale ai veicoli leggeri (classi A e B) che percorreranno la tratta autostradale della A20, per il tempo strettamente necessario per il completamento dei lavori sulla strada statale 113 all’altezza di Capo Skino nel comune gioiosano.

Il Consigliere Provinciale Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti Giovanni Princiotta
Capo Gruppo M.P.A. Componente Gruppo PDL

Commenti