Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

GIOVANI DI BROLO IN SPAGNA PER UNO SCAMBIO CULTURALE

Brolo, 26/02/2010 - Continua a pieno ritmo l’attività dello sportello Eurodesk. Altri giovani brolesi in Spagna per un incontro sulle cultura giovanile e quella rurale. In poco meno di due settimane due gruppi di giovani brolesi sono stati in Spagna, entrambi in terra di Galizìa, per incontri comunitari. All’ultimo stage stanno partecipando 4 ragazzi, che con i loro coetani spagnoli, greci, francesi e lettoni, seguiranno un programma conoscitivo sulla realtà rurale spagnola.

I lavori, coinvolti anche istituti scolastici e professionali, pubbliche amministrazioni e università, si concluderanno martedì prossimo. Previste anche escursioni ed incontri con associzioni locai, attività ricreative e workshop.

A curare lo sportello spagnolo dell’eurodesk, che si è interfacciato con quello voluto dall’amministrazione comunale brolese è stata Cristina Villaverde Ruiz dell’associazione Monte do Castro di A Lama Pontevedra Tra i vari argomenti degli incontri anche la conoscenza dell'architettura e dei costumi e tradizioni popolari. Il gruppo giovanile che andrà anche a Santiago de Compostela visiterà anche la sede dei due quotidiani più importanti della regione. (Comunicato stampa)

Commenti