Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

I NEBRODI GRAVEMENTE FERITI URLANO ALLA POLITICA LA LORO IRA


19/02/2010 - Oggi, venerdì 19 febbraio con inizio alle 9.30 e punto di aggregazione presso il cine-teatro 'Rosso di San Secondo' a Capo d’Orlando, i Comuni dei Nebrodi tirrenici e collinari attuano una grande manifestazione di protesta, con l’indizione dello sciopero generale.
Con la manifestazione si intende richiamare l’attenzione delle istituzioni e della politica, oltrechè dell’opinione pubblica, sulla gravissima situazione in cui sono venuti a trovarsi le comunità dell’area nebroidea e tirrenica messinese a seguito alle numerose frane, conseguenza del grave dissesto idrogeologico, che minacciano e rischiamo di travolgere e calcellare alcuni centri in particolare, come San Fratello, isolando la transitabilità e pregiudicandone la vita, i diritti e l’economia... leggi tutto>>>

Commenti