Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANREMO 2010: "RIPESCATI" EMANUELE FILIBERTO E VALERIO SCANU DA TELEVOTO E ORCHESTRA

19/02/2010 - Male che vada sarà un successo. Sanremo 2010, attraverso il televoto e la Festival orchestra ha ‘ripescato’ in gara il trio Pupo-Emanuele Filiberto-Canonico e Valerio Scanu. Rimangono eliminati definitivamente Nino D’Angelo, Toto Cutugno e Sonohra. Nelle prime due serate del 16 e 17 febbraio, al Teatro Ariston,
la giuria demoscopica aveva espresso il proprio giudizio e, dopo avere assistito alle esibizioni live dei cantanti, aveva eliminato dalla gara il trio Pupo-Emanuele Filiberto-Canonico, Nino D’Angelo, Toto Cutugno, alla prima serata; Sonora e Valerio Scanu in seconda serata.

Stasera invece, col voto espresso dai musicisti della 'Sanremo Festival Orchestra', che ha avuto un peso percentuale del 50%, e il restante 50% affidato al televoto, sono stati ‘ripescati’ e riammessi in gara il trio Pupo-Emanuele Filiberto-Canonico e Valerio Scanu.

Ripetendo, perciò, rimangono definitivamente fuori gara Nino D’Angelo, Toto Cutugno e Sonohra.

Gara a parte, però, ditelo voi, per favore, che occasione avremmo avuto a Sanremo di rendere omaggio ad uno dei più grandi e ‘strapazzati’ cantautori di questo ‘odiosamato’ Paese, che Sergio Endrigo prima se l’è goduto ben bene, per poi abdicare a modelli biechi, mettendo da parte un cantautore che all’Italia ha dato bellissime canzoni e una vera cultura dell’infanzia. Basta citare solo: Ci vuole un fiore, Girotondo intorno al mondo, Ho visto un prato Il bambino di gesso, Il pappagallo, La casa, L'arca di Noè, Napoleone, Non piangere Un signore di Scandicci, Zucca Pelata. E per adulti: 1947, Era D'estate, Canzone Per Te, Adesso Sì, Teresa, Via Broletto 34, Mille lire, La colomba, etc

Senza questa ‘organizzazione’ di Sanremo 2010 non avremmo avuto occasione di risentire al Festival ‘Canzone per te’ di Sergio Endrigo, vincitrice a Sanremo nel ’68. Nessuna occasione, molto probabilmente.

Un plauso, dunque, a questo direttore artistico e agli autori: davvero una bella edizione questo sessantesimo Festival di Sanremo. Piena come un caleidoscopio, semplice nella sua straordinaria complessità, assortita in modo ordinato, godibile. Interessante ed artisticamente maliziosa.

L’eliminazione di Nino D’Angelo, Toto Cutugno e Sonohra dispiace. Ma, l’abbiamo detto: comunque vada sarà un successo. A cominciare proprio dalle tre canzoni eliminate. Perché francamente, dopo avere riascoltato i brani e gli artisti eliminati nelle prime due serate, il dubbio restava: che ad essere eliminati fossero stati dei brani ben congegnati, qualcuno dei quali perfino bello.

Adesso i giochi sono fatti e dubbi non possono più essercene. Anche perché, volendo riascoltare il brano preferito ma eliminato non bisognerà fare altro che procurarselo o visitare il sito ufficiale di Sanremo 2010.
Ecco, per tutte quante le altre canzoni ci sarà ancora la gara.

Nel 1964 ‘E se domani’ di Giorgio Calabrese-Carlo Alberto Rossi (ad esempio), un grande successo di Mina, non arrivò neppure in finale, ma non per questo non divenne una canzone indimenticabile ed un grande successo internazionale.

Che dire, allora, se 3 canzoni di questa 60esima edizione non sono arrivate alla quarta serata? Semplicemente che non c’era spazio per tutti e qualcuno andava eliminato. E poi la gara è il bello della partecipazione, il bello del malinteso, dell’ingiustizia, dell’errore, dell’errato. Questo è la gara: il rischio di fare la cosa giusta!

Allegri dunque. Riascolteremo quelle canzoni quante volte vorremo e le vedremo vincere nei juke-box (si fa per dire, naturalmente). Diciamo negli iPod.

Nella stessa serata è avvenuto un delitto di Stato in diretta televisiva: il massacro di ‘Non ho l’età’ da parte di Miguel Bosè che tuttavia non è stato arrestato ed ora circola per il mondo, col suo nuovo disco, a piede libero. Perché in fondo una canzone non muore mai e rinasce dalle sue ceneri ogni volta che la si canta. Perché una canzone, una volta divenuta di successo e scelta, non non sarà più di chi l'ha scritta ma di chi la canta e di chi la ama.

E poi, se Festival della canzone italiana doveva essere, questa 60esima edizione di Sanremo, tale è stato, senza sovvertire la natura della manifestazione: tante canzoni italiane, compresa una sezione storica ed una certa atmosfera celebrativa.

SANREMO 2010: EMANUELE FILIBERTO E VALERIO SCANU RIAMMESSI IN GARA
SANREMO 2010: ELIMINATI DEFINITIVAMENTE NINO D’ANGELO, TOTO CUTUGNO E SONOHRA
EMANUELE FILIBERTO ‘RIPESCATO’ PER LA SECONDA VOLTA DALL’ITALIA E DAGLI ITALIANI?

Commenti

  1. vogliamo cominciare a fare un commento? Che schifo - chissà come mai sono state ripescate le canzoni che gli organizzatori davano fin dall'inizio come possibili vincenti - a che cosa servono allora le giurie demoscopiche quando l'establishement ha già in pectore dei nominativi? Si poteva lasciare a casa Lippi? nooooo Scene avveniristiche per i soliti giochi ammuffitie nauseanti.

    RispondiElimina
  2. Ma chi crede che veramente qualcuno possa spendere 1€ per rivedere manuele filiberto?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

    RispondiElimina
  3. filiberto ripescato.....no words

    RispondiElimina
  4. Valerio è un talento, una voce bellissima, gusto musicale (nel suo genenre pop), gestione della voce perfetta. Alla vittoria!

    RispondiElimina
  5. non posso crederci.. nino d'angelo e maria nazionale fuori... non si capisce proprio piu niente di musica...una musica armoniosa ballabile e piena di speranza... ok le parole incomprensibili per gente come i miei amici milanesi ottusi... ma anch io sono milanese e nella vita si impara perfino l arabo cazzo studiate il napoletano se non lo capite... GRANDI APPLAUSI PER NINO... FILIBERTO TORNA A FARE IL BALLETTO SOTTO LE STELLE E SCANU TORNA NEL TUO PAESE CHE GIA' ABBIAMO FATTO RIDERE COME PAESE CON MARCO CARTA!!! la manu (una cantante)

    RispondiElimina
  6. Ripescato il Principe? Siamo davvero messi male in Italia.

    -note per l'autore dell'articolo:
    si scrive Juke-box e non jue-box;
    si scrive Ipod e non Hipod.

    Grazie.

    RispondiElimina
  7. Anonimo.........ma stai un po zitto che proprio si vede che tu di musica nn capisci nulla!!!!!!!

    RispondiElimina
  8. Soprattutto se dici che la canzone di nino d'angelo e' bella ti ricordò che e' il festival della canzone italiana nn napoletana

    RispondiElimina
  9. non capisco tutto l'entusiasmo per questo festival sembra un programma più o meno uguale a tanti che ci vengono propinati nell'arco dell'anno - certo con più mezzi ma niente di particolare che lo possa far risaltare veramente come l'evento clou della canzone italiana. E poi, suvvia presentazione dimessa da teatrino di provincia., con una brava massaia sorridente ma che non lascia segno.

    RispondiElimina
  10. Ma il sig. Emanuele filiberto quando a suo tempo si faceva ritrarre compostamente nella sua villona svizzera con mamma e papà (Ritratto di famiglia in un interno) non si interessava di finanza per una banca svizzera? Perchè ora che ha famiglia si è messo a fare il guitto?

    RispondiElimina
  11. sul ripescaggio di pupo e emanuele filiberto mi è sembrata esaustiva la reazione del pubblico in sala. sull'organizzazione, alcune considerazioni:
    1) credo che valerio scanu possa addiritura piazzarsi, non solo perché ha uno zoccolo duro di fans defilippiani, non solo perché la canzone già al secondo ascolto è molto carina, ma soprattutto perché sarà l'unico che si sarà esibito per ben 5 volte, tutte le sere. con questa organizzazione di eliminazione e ripescaggi solo lui ha avuto questo vantaggio: ha superato il primo turno la prima sera, eliminato dopo essersi esibito la seconda sera, ripescato dopo essersi esibito la terza sera, domani serata di duetti ricanterà e grazie al televoto passerà in finale, dove ricanterà. 5 sere su 5. conviene quindi farsi eliminare alla seconda serata per far ascoltare il brano tutte le sere? un secondo, terzo, quarto ascolto a sanremo conta eccome, perché la canzone ti entra in testa.
    2) non sono mai favorevole ai cantanti italiani superospiti al festival. mi fa rabbia sentire dire "sono legato a sanremo perché ho cominciato qui": se la mannoia e elisa avessero le palle dovrebbero rimettersi in gioco e tornare al festival in gara. è brutta questa differenza tra artisti "arrivati" e artisti da serie b che devono sudarsi anche la finale. adoro carmen consoli e credo che la sua esibizione sia in assoluto la migliore di stasera, ma secondo rumors la sua partecipazione con paola turci su un brano di nada era stata scartata: non aveva le carte in regola per venire in gara ed è così big da venire come ospite d'onore?
    3) serata fantastica: 8 grandi nomi che rivivono e fanno rivivere il festival. niente da dire. ma possibile che per questioni di ascolto gli utlimi 5 giovani si siano dovuti esibire a mezzanotte e mezza? non mi trattengo su jessica brando, che se fosse stata eliminata avrebbe potuto denunciare la rai per aver mandato in onda la prova. oltre a trovare ridicola la legge sull'esibizione dei minori solo prima della mezzanotte, c'è da domandarsi come mai nessuno ha suggerito agli autori di far cantare prima i 5 big e i 5 giovani e poi, e solo poi, ospitare i cantanti fuori gara, durante l'attesa dei risultati.
    4) come lo scorso anno e quello ancora prima, non diranno le classifiche: si limiteranno ai primi tre.
    potrei continuare. ma mi fermo.
    notte a tutti.
    marcoffio

    RispondiElimina
  12. PUPO casa sua,
    il PRINCIPE a casa sua,
    SPEIAMO SI SALVI IL TENORE

    RispondiElimina
  13. CHE SODDISFAZIONE C'E' NEL PORTARE AVANTI UNA CANZONE CHE NON PIACE...PUPO---

    RispondiElimina
  14. SCANU ALLA GRANDE, SEI GIOVANE E MERITI DI ANDARE AVANTI

    RispondiElimina
  15. PUPO NON PIU' PAGLIACCIATE, IL PROSSIMO ANNO VAI DA SOLO A SANREMO---OK

    RispondiElimina
  16. Emanuele Filiberto è stato ripescato perchè sicuramente è stato votato dai monarchici nostalgici che essendo pieni di quattrini avranno fatto decine di telefonate a testa

    RispondiElimina
  17. la peggio canzone in assoluto, se la si può chiamare tale, è quella del trio con Emanuele Filiberto. Se il Sig. Emanuele amasse l'Italia non manterrebbe la sua residenza fiscale in Svizzera ma contribuirebbe alla spesa comune

    RispondiElimina
  18. EMANUELE CERCA DI ANDARE A LAVORARE ALMENO UNA VOLTA NELLA TUA VITA, FAI PENA COME CANTANTE!

    RispondiElimina
  19. il ripescaccio di emanuele filiberto???una vergogna!!!!!!!!che schifo!!!!!!!ma chi lo ha votato?????????a questo punto penso che lo faranno vincere...ennesimo scandalo nell'Italia dei cachi...come disse il buon Elio e le storie tese!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  20. Emanuele Filiberto fa talmente pena da far passare inosservato anche Povia

    RispondiElimina
  21. a me è piaciuto fino ad ora il festival,ci sono state pochissime canzoni che facevano proprio blè...quella di Valerio è bella mi piace e quella di Emanuele Filiberto pure,quella che sicuramente avrebbe vinto il festival sarebbe stata quella di Nino D'Angelo ma purtroppo si è presentato a cantarla in dialetto,se l'avesse cantata in Italiano avrebbe vinto semplicemente perfetta in ogni nota.

    RispondiElimina
  22. @Marco:
    Gusti musicali a parte(non capisco come si possa definire bella la canzone del raccomandato di Amici...), comunque a parte questo, elisa non ha cominciato da sanremo e non l'ha detto...continua a guardare amici che è meglio...

    RispondiElimina
  23. Cmq è il festival della canzone italiana, non dialettale!
    Il vincitore è Marco Mengoni!

    RispondiElimina
  24. bel festival davvero bello e rlassante!!!!!!

    RispondiElimina
  25. scanu e amoroso.....una bomba,li adoro

    RispondiElimina
  26. NN POSSO CREDERCI EMANUELE FILEBERTO CON PUPO E VALERIO SCANU?!?!?!? ODDIOOO.... SE NN ERA PER ALESSANDRA AMOROSO LA SUA CANZONE NN AVREBBE AVUTO UN COLORE... NON SN ESPERTA DI MUSIKA MA CREDO KE L'ESIBIZIONE PIù BELLA E LE CANZONI PIù BELLE SONO STATE QUELLA DEI SONOHRA E DI NINO D'ANGELO CON MARIA NAZIONALE... STA GENTE NON CAPISCE NULLA.... MAGNIFICA ESIBIZIONE DI MASSIMO RANIERI... MI HA FATTO VENIRE I BRIVIDI.... VALERIO VA A CASA....

    RispondiElimina
  27. Peggio di Emanuele Filberto ha cantato solo Toto Cutugno, non capisco cosa gli sia successo, ha fatto più stecche di uno scaricatore al mercato

    RispondiElimina
  28. E basta con so Nino D'Angelo!Voglio vedere se andava uno a cantare in genovese o in siciliano...nemmeno arrivava al festival!Sara'bravo, tutto quello che volete, ma io come italiana non mi sento rappresentata da lui!(come dal trio pupo & company)

    RispondiElimina
  29. La canzone di Scanu dopo un paio di volte che la senti ti prende ed è molto bella, e cmq...largo ai giovani!Cos'è?Vi mancano Little Tony, Bobby solo o Milva?

    RispondiElimina
  30. Non c'è dubbio che la cantone di Nino d'Angelo tecnicamente sia bella ma della situazione in cui debbono vivere i meridionali che tanto descrive nel testo di chi è la colpa? non è proprio dei meridionali stessi? intanto non potrebbero tentare di tenere più pulita Napoli?

    RispondiElimina
  31. Stupendo... Valerio ripescatooo...!!

    RispondiElimina
  32. nino d'angelo è nel cuore dei sensibli.... che a dire il vero siamo in tanti....
    questa è la sua vittoria.

    RispondiElimina
  33. Scusa perchè se non canti in napoletano vuole dire che non sei sensibile?

    RispondiElimina
  34. pare siano sensibili a tutto meno che a tenere pulita la città

    RispondiElimina
  35. A EMANUE' FA FESTA CH'E' MEJO

    RispondiElimina
  36. Concordo con tutti quelli che hanno da ribattere sul ripescaggio di Emanuele Filiberto, son contento per Valerio Scanu, anche se in realtà è proprio vero che la canzone ha tutto un'altro effetto in duetto, ma del resto la scelta del ripescaggio non dava molte alternative, per quanto riguarda Nino D'angelo, vorrei rispondere a chi ha detto che se si impara l'arabo, bisogna studiare il napoletano, e purtroppo qui si vede quanto ottusi possano essere i Napoletani, e dire che hanno la fortuna di vivere in una splendida città......è un vero peccato.

    RispondiElimina
  37. Ma il Savoia cantante a Sanremo non è lo stesso che qualche tempo fa raccontava di avere tirato coca con Kate Moss? Perché Morgan è stato cacciato e lui viene ripescato?
    I misteri all'italiana.....

    RispondiElimina
  38. Nino D'Angelo è vero, canta bene, ma questo è il festival della canzone italiana, non pensate che almeno l'80% degli italiani non capisce una parola del testo della canzone? Poi i napoletani hanno la presunzione di parlare a nome di tutti i meridionali sulle problematiche del sud, quando invece basta andare anche più a sud di Napoli per vedere che in molti aspetti la situazione è migliore dello stesso capoluogo campano.

    RispondiElimina
  39. A me piacerebbe sapere se andava un Trentino a cantare in dialetto, i napoletani l'avrebbero accolto con lo stesso calore...ecco, siccome già so la risposta, mi chiedo se non siate i primi voi a discriminare, pero' poi giocate al ruolo delle vittime...

    RispondiElimina
  40. Il Savoia cantante è lo stesso che tirava coca, suo padre è lo stesso che alcuni anni fa ha ucciso un turista a fucilate in corsica e di recente coinvolto nelle truffe del casinò di Campione d'Italia, ma sono pieni di quattrini sottratti agli italiani quando ancora l'Italia era una monarchia ed i Savoia "Per volere di Dio" erano i regnanti. Ci credo adesso perchè Emanuele, nella sua canzone, dice di essere fedele "Alla sua religione"

    RispondiElimina
  41. La canzone di Valerio Scanu è una delle migliori. Nonostante mi stia pure un po' antipatico, ammetto che dopo averla ascoltata una volta già mi sono ritrovata a canticchiarla. Infatti quell'eliminazione non mi pareva giusta.
    Nino D'Angelo invece ha fatto una scemata. Bisogna capirlo che Sanremo è votato da italiani, non solo napoletani, e se io non avessi avuto il ragazzo napoletano a fianco a tradurmi parola per parola non ci avrei capito un fico secco. Come si può pretendere che la gente voti la canzone solo per la musica senza capire le parole? Era ovvia l'eliminazione! Era musicale, e anche il testo era carino, ma o la cantava in italiano o poteva partecipare al festival di napoli... basta canzoni in dialetto please! Pupo e Filiberto... no comment, sembra una poesia scritta da un bambino con un sottofondo musicale noioso!

    RispondiElimina
  42. Valerio Scanu? una povera checca isterica, antipatica e presuntuosa, per di più brutto come il peccato? Vattene a casa! Diventa definitivamente donna, magari gli ormoni ti modificano quella voce di merda che hai!!!

    RispondiElimina
  43. I sonohra dovevano essere ripescati!:(

    RispondiElimina
  44. ...chi sa perchè il popolo Italiano è fatto così:
    a tutti i costi contro un inno alla propria Patria,Emanuele politicamente-perchè così è-non c'entra assolutamente niente.Riflettete sulla poesia e sulla musica.

    RispondiElimina
  45. Sono perfettamente d'accordo con Parmenide.Il pubblico,meglio il popolo,sulla canzone "inno" ne sta facendo una questione politica.Ma finiamola dopo 70 anni! Emanuela non era neanche nato.Siamo patetici
    Edoardo Ascarelli

    RispondiElimina
  46. E' vero Emanuele non era nato e non ha nessuna colpa politica ma niente toglie al fatto che non sappia cantare ed il testo poi sembra un pensierino da scuole elementari

    RispondiElimina
  47. Emanuele Filiberto non rappresenta la mia Patria che è l'Italia. Se vuole essere un Italiano porti la sua residenza in Italia

    RispondiElimina
  48. è vero lui (emanuele)non era ancora nato,non deve pagare gli orrori dei genitori (ma neachè deve avere ibenefici dei pentiti.

    RispondiElimina
  49. L'Italia è ancora un paese libero e tutti possono esprime le proprie opinioni che devono essere degne di rispetto ma un conto è amare la propria patria e un conto è criticare un cantante.
    Il Savoia può cantare quello che vuole ma non è un cantante e non sa cantare quindi la critica va in questo senso, se voleva manifestare il suo amore per l'Italia lo avrebbe potuto fare in mille altri modi senza doverci fare assistere a questo pietoso spettacolo. Io amo l'Italia ma ad un "Festival della Canzone" ci vanno i "Cantanti" non i participii presenti del verbo "Cantare"

    RispondiElimina
  50. a mio gusto dovevano essere ripescati i Sonohra e Scanu. per quanto riguarda il festival sono d'accordo con chi dice che non c'è nulla di particolare, ma forse è proprio questo il suo punto forte. a quanti festival abbiamo assistito, ricchi di ogni cosa e vuoto nei contenuti????!!!! sono assolutamente dalla parte della musica e mi sembra che quest'anno hanno cercato di metterla in primo piano. la Clerici per me è la n.1, non è "costruita", è semplice e resta se stessa anche in un contesto così importante. Brava Antonellina!!!!
    spero vinca Povia, parole forse scontate ma vere. da madre, quando sento quella canzone, mi si apre il cuore. (sono troppo sensibile?? mah)
    PS: supersonica Alessandra Amoroso, se l'avessa cantata lei...
    Manu

    RispondiElimina
  51. felice che abbiano ripescato pupo ed emanuele. una figura di altri tempi, bello , elegante, educato. forsa fa invidia. io lo sosterro' sempre. non deve pagare per tutta la vita quello che hanno fatto i componenti della sua famiglia.

    RispondiElimina
  52. le canzoni napoletane hanno origine antichissime e ovviamente si portano avanti.... ma quando mai ci sono state canzoni in dialetto genovese barese oppure quello che volete .... nino non doveva essere eliminato e poi se non aveva il diritto di cantare in napoletano perche' l'hanno fatto partecipare .... nino e' un cantante napoletano e non si sente bene quando canta in italiano l'ha detto proprio lui nella trasmissione IO NON HO MAI CHIESTO NIENTE su canale 5 3 o 4 anni fa .... se si sarebbe presentato con una canzone d'amore che ha fatto negli anni ottanta e novanta avrebbe vinto senza dubbio nino e' un grande .... NINO E' STATO ELIMINATO SOLO PERCHE' CANTAVA IN NAPOLETANO come si fa ad accettare quel trio con quel emanuele filiberto ???? vabbe comunque grande nino grande anche maria nazionale ottima esibizione .... non voglio dire niente delle altre esibizioni ma solo che e' stata un'ingiustizia eliminare nino vai ninoooooooooooooooooo nel cuore di tutti

    RispondiElimina
  53. Sono contenta che abbiano ripescato valerio perchè merita di vincere!! Ma filiberto ha anche bisogno di cantare? Mi sa proprio che hanno sbagliato a leggere il televoto... tutti gli italiani sono contro quella canzone e ora la ripescano??? Questo sanremo fa proprio schifo...
    Valerio devi vincere!!!!

    RispondiElimina
  54. io non critico che emanuele abbia colpa dei suoi genitori... ma potrebbe fare qualcosa di concreto per l'italia con tutti i soldi che si ritrova.. perchè è semplice dirlo con le parole.... detto questo vai Valeeeee sei unico

    RispondiElimina
  55. sono molto contenta per il ripescaggio di valerio scanu... la canzone è davvero bella, complimenti a lui che la interpreta e a pierdavide carone di amici che l'ha scritta!! =)=) trovo assurdo il ripescaggio di emanuele filiberto e trovavo già assurda la sua partecipazione a sanremo!! non sopporto la gente che si improvvisa cantante, dopo aver fatto il conduttore,il ballerino, ecc...dovrebbe essere il festival che rappresenta la canzone italiana...non una sorta di talent...trovo più giusto allora che ci fosse morgan!! e scusate ma la canzone del trio pupo, il principe e il tenore mi sa proprio di presa in giro...mi viene proprio da ridere...

    ps. W Marco, Noemi, Fabrizio Moro!!!

    RispondiElimina
  56. se sono stati ripescati pupo ed emanuele filiberto penso proprio che purtroppo a questo punto vincano,non riesco a capire come sia possibile una cosa del genere, non ci avrei scommesso neanche un euro sul loro ripescaggio, mi aspettavo quello di scanu. Cmq dopo la vittoria di marco carta c'è d' aspettarsi di tutto a sanremo!!

    RispondiElimina
  57. scusate ragazzi perchè contnuate a chiedervi chi ha votato il principe? mi sembra logico no!! gli italiani e bisogna rispettare tale voto anche non ci piace. invece di criticare cerchiamo di pensarci su questo fenomeno.... strano che sia o bello in italia qualcosa sta succedendo... e sopratutto sta cambiando, effettivamente dopo 60 sapere che il famoso referendum tra rep. e monar era una farsa e che in realtà aveva vinto la monarchia penso che non abbia fatto piacere a molti italiani..... che ne pensate?

    RispondiElimina
  58. MI DISPIACE CHE NON SIANO PASSATI I SONOHRA, SECONDO ME ERANO SICURAMENTE MEGLIO DI PUPO & C.
    CMQ SARA' UN SUCCESSO....AUGURI!
    ELISA AL TOP COME SEMPRE!!!

    RispondiElimina
  59. valerio spero che fino alla fine metti sempre quel amore che ha fatto vedere ieri sera nel cantare con alessandra spero che vinca

    RispondiElimina
  60. A chi dice che Valerio ha una voce di m.....non capisce davvero nulla di musica xkè ha una voce bellissima,l'unica cosa che si può dire di negativo è che la canzone,che nn è cmq male,avrebbe dovuto essere composta in modo da valorizzarlo di più..per chi nn la conosce,ascolti"Sentimento"e poi mi dica se la sua voce fa schifo....e poi un'ultima cosa a chi ha detto che abbiamo già fatto ridere con Marco Carta,mi sa che è la sorella di qst che ha scritto che Valerio nn sa cantare..dunque anke se ti firmi "una cantante"mi sa che nn capisci poi così tanto xkè può nn piacere come gusti personali ma nn fa per niente ridere anzi ridere fa chi scrive certe idiozie...

    RispondiElimina
  61. Emanuele Filiberto è un grande! con i soldi si fa tutto e fa bene a farlo.
    Chiunque di noi fosse stato al suo posto avrebbe fatto lo stesso.
    Siete tutti invidiosi!!!!

    la canzone è proprio bella Grande Lucaaaaa

    RispondiElimina
  62. NON FATE SOLO I CRITICONI. LA CANZONE NON E NIENTE MALE,ASCOLTATELA UN PO MEGLIO!

    RispondiElimina
  63. Le parole nn sono male...è il cantante che...non è un cantante!!!!!!!solo il pezzo del tenore rende...ma dai???anke per i duetti ma che scelte sono state fatte?Belen?Lippi?Cocci?ma è sempre il festival della CANZONE italiana o mi sono persa qualcosa???Ry

    RispondiElimina
  64. Vabbè cmq voglio solo dire ke da un certo punto di vista è stato giusta l'eliminazione di nino, perchè effettivamente mi metto nei panni di ki nn ci capisce niente di napoletano..ed è essendo questo il festival della canzone italiana, magari è giusto cosi...ma volgio dire qualcosa a proposito di tutti quelli ke hanno parlato male di napoli e di nino...a dire ke se si impara l'arabo, si può imparare anke il napoletano, è stato un milanese (se tu, anonimo, prestasti più attenzione a leggere), per cui, qui nn si vede l'ottusità dei napoletani, ma al massimo la tua, ke in questa città oltre al mare e al sole, di bello c'è forse solo il dialetto...e con questo nn dico ke tu debba impararlo o tu debba necessarimente capirlo, ma sicuramente ke tu debba rispettarlo, perchè nino ha le palle di venire a cantare in napoletano sul palco di sanremo, di genovesi o siciliani nn ne ho mai visti...e poi voglio dire un' altra cosa, forse nino avrà la presunsione di raccontare nella sua canzone i problemi di tutto il sud italia, ma io credo ke di presunsione proprio nn si tratti, perchè caro mio, quella ke racconta nino è proprio la realtà, i problemi nel sud ci sono e sicuramente più gravi ke nel nord e sicuramente accumunabili con quelli napoletani, e questo nn è vittimismo, perchè noi tutto facciamo, tranne ke le vittime, non è nel nostro stile, ma casomai darci delle vittime è nel vostro stile probabilmente per pulirvi la coscienza, senza sapere niente, in realtà, di questo sud italia...e con questo concludo!!!

    RispondiElimina
  65. Salve ragazzi, la canzone di SCANU (scritta da Pierdavide Carone), è una bella canzone, io credo una cosa che dobbiamo dare spazio ai giovani e buttare fuori tutti i pensionati ripescati ogni anno per cantare a sanremo, ormai loro hanno vissuto il proprio momento di gloria. Per quanto riguarda il principe, potevano farne a meno gli organizzatori a permettergli di partecipare al Festival. Nino D'angelo? (un altro obsoleto artista).

    RispondiElimina
  66. Quest anno il festival non è noioso... ma la cacciata di Nino d'angelo a favore del Principe è oltraggiosa! D'Angelo è il meglio della musica folk popolare... arrangiamento ottimo, interpretazione autentica, accompagnamento superlativo, voci fantastiche... e tanto, tantissimo brio! Altro che la "marchetta" di Italia amore mio... è importante che il Principe capisca che lui non è Reitano... si rise della canzone ITALIA di Reitano, ma ora la conosce anche mia figlia di 9 anni... non si illuda che accada la stessa cosa per lui!

    RispondiElimina
  67. Riguardo a all'eliminazione di d'Angelo aggiungo.... non ci si nasconda dietro il fatto che non si capisce il napoletano... quanti in Italia conoscono l'inglese? Eppure Madonna e Lady Gaga vendono e sono considerate fenomeni... la musica deve arrivare al cuore ... io non amo la canzone napoletana, ma Nino d'Angelo è qualcosa in più!

    RispondiElimina
  68. Io ho votato per il ripescaggio di Nino D'Angelo perchè la canzone e lo "spettacolo" sono davvero notevoli. Ma vorrei sapere, dato che dopo aver inviato i voti mi è stato detto che non potevo più votare perchè dal mio numero avevo fatto il massimo delle chiamate possibili, quelli che hanno ripescato il principe quanti cellulari e/o linee telefoniche hanno? Mi sembra l'ennesimo finto voto popolare...

    RispondiElimina
  69. Quelli che hanno votato il principe sono monarchici o vecchi nobili a cui con l'avvento della Repubblica è stato sottratto il titolo ma non i soldi che i pisciano e sicuramente hanno più di un telefono.
    Rispondo poi a colui che ha scritto che il referendum fra monarchia e repubblica è stato una farsa, forse ti sbagli sul referendum precedente (quello indotto da Mussolini riguardante il partito fascista con le schede divese tra loro, il SI scheda tricolore ed il NO scheda bianca). Il referendum fra monarchia e repubblica è stato perfettamente regolare e pienamente accettato da Umberto II il quale lo avrebbe potuto anche contestare se fosse stata una farsa (la repubblica ottenne 12.717.923 voti, mentre i favorevoli alla monarchia risultarono 10.719.284) non mi sembra che ci siano altri dubbi

    RispondiElimina
  70. Rispondo al signore che ha detto che il referendum non è stato truccato... in merito a questo forse dovrebbe informarsi un po visto che probabilmente è arretrato e poco informato. il re andò via giusto perchè non scoppiasse una guerra civile per il risultato... ma gli avevano promesso che sarebbe rientrato dopo sei mesi quando la situazione si fosse tranquillizzata e dopo la corte costituzionale avesse finito di indagare!!! ma non si ebbe mai una risposta precisa o meglio si ebbe una risposta pilotata (come pilotata secondo me è stata la giuria del festival perchè se lei non lo sà per raggiungere un quorum per passare con televoto servono cira 200 mila voti secondo me non ci sono tanti monarchici!!) ora si è saputo e continuo ad invitarla ad informarsi meglio che casse intere di schede furono fatte scomparire e fu truccato il referendum... per quanto riguarda i nobili e i monarchici probabilmente non si sbaglia, però posso dirle che lei probabilmente fa parte di quelli che non accettano la verità ma continua ad accettare la farsa probabilmente perchè le fa più piacere accettare le verità che le fa piu comodo.... io ho dovuto ricredermi d'avanti all'evidenza e comunque lui ha un coraggio che pochi italiani avrebbero avuto.. peraltro penso che lei non abbia mai pensato d'immedisamarsi in lui perchè è vero che lo stato ha confiscato i beni dell'italia dati in uso hai savoia ma hanno anche confiscato proprietà private dei Savoia, francamente io se fossi capitato nello stesso modo non avrei tollerato una cosa del genere ne tanto meno lei...bene cosi sig di Savoia se lei ci tiene all'italia continui cosi forse potrebbe essere lei la persona che potrebbe dare una mano all'italia per rientrare in carreggiata.... questo sarà un paradosso, una pazzia, ma tanto orami che abbiamo da perdere siamo a pezzi!!!

    RispondiElimina
  71. "Riguardo a all'eliminazione di d'Angelo aggiungo.... non ci si nasconda dietro il fatto che non si capisce il napoletano... quanti in Italia conoscono l'inglese? Eppure Madonna e Lady Gaga vendono e sono considerate fenomeni... la musica deve arrivare al cuore ... io non amo la canzone napoletana, ma Nino d'Angelo è qualcosa in più!"

    ma che centra!!! Se madonna o lady gaga si presentassero ad un festival della canzone italiana cantando inglese non li voterei! Proprio perchè non si tratta di una canzone italiana! In un concorso si vota tutto, dalla melodia alle parole, e non voterei una canzone a discapito delle altre solo per la musichetta arrangiata bene senza capire che dice! Se si trattasse di un festival internazionale è un altro discorso! Voglio vedere se io avessi inciso la più bella canzone del mondo cantandola nel mio dialetto stretto stretto, senza che nessuno a parte i miei compaesani capisse il contenuto... mi avreste votato solo per la musica a discapito di altre canzoni? ma... non credo proprio! Io non sono contro i napoletani, mi sto per sposare un napoletano :-) ma nulla toglie che non gli sarebbe costato niente cantarla in italiano, sarebbe stato 1000 volte meglio e avrebbe avuto ottime possibilità di andare in finale. Cantandola in dialetto invece, era ovvia e scontata la sua eliminazione.

    RispondiElimina
  72. ma probabilmente se nino avesse cantato in italiano avrebbe perso l'essenza della canzone!!
    però in seconda serata forse non sarebbe stato male cantarla in italiano!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.