“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

EMANUELE FILIBERTO ‘RIPESCATO’ PER LA SECONDA VOLTA DALL’ITALIA E DAGLI ITALIANI?

19/02/2010 – L’eliminazione o il ripescaggio di Emanuele Filiberto non fanno capo, nell’accezione degli italiani, a considerazioni di natura meramente artistica ma politica e perfino personale: è chiaro come ‘l’invadenza’ del principe venga considerata, da molti, una maniera di ‘allargarsi’ anziché manifestarsi riconoscenti al popolo italiano per averli riammessi in Italia.

Sicuramente gli italiani si sarebbero aspettati un atteggiamento grato ed anche per ciò discreto, normale.

Ora, dopo il primo ‘ripescaggio’, questa seconda sanatoria manda in bestia molti italiani, come si evince dalla contestazione in diretta di ieri sera all’una, all’Ariston di Sanremo, allorquando Antonella Clerici, stanca e visibilmente imbarazzata, ha letto l’esito di una votazione a metà tra il pubblico e il privato: 50% televoto e 50% Festival orchestra, come prevede il regolamento.

Riguardo i meccanismi tecnici del metodo di ripescaggio degli artisti e con riferimento a vari aspetti relativi alla terza serata del Festival di Sanremo, quella di ieri sera, un peso non indifferente viene dato al ‘notevole’ vantaggio che Valerio Scanu viene ad avere, oltre il ripescaggio stesso, per il fatto che verrà ad esibirsi all’Ariston più di tutti gli altri concorrenti: 5 volte, come leggerete di seguito.

Un’altra polemica in parte ‘tamponata’ riguarda l’esibizione dei giovani in tarda serata, col rischio di contravvenire ai regolamenti che non consentono ai minori di esibirsi in tv dopo la mezzanotte.

Abbiamo perciò selezionato alcuni commenti, lasciati su questo sito da lettori, che lamentano quanto abbiamo sopra sintetizzato (i commenti di seguito vengono pubblicati letteralmente):

Anonimo ha detto...

Mi chiedo se veramente gli italiani sono così sciocchi da far salire al podio un uomo che cerca solo di riemergere.... per fini puramente politici. Spero solo che agli Italiani non gli rinasca la nostalgia della monarchia. Nessuno a mio parere avrebbe potuto votare una cansone così oserei dire banale infantile sdolcinata fuori luogo e un cantante senza talento . Ieri sera avevo seguito con molto piacere tutta la serata ma il risultato del ripescaggio mi ha molto deluso e credo che non guarderò più le prossime serate che triste delusione gli Italiani e anche l'occhestra... se così è veramente andata.

19 febbraio 2010 02.56 marco ha detto...

sul ripescaggio di pupo e emanuele filiberto mi è sembrata esaustiva la reazione del pubblico in sala. sull'organizzazione, alcune considerazioni:

1) credo che valerio scanu possa addiritura piazzarsi, non solo perché ha uno zoccolo duro di fans defilippiani, non solo perché la canzone già al secondo ascolto è molto carina, ma soprattutto perché sarà l'unico che si sarà esibito per ben 5 volte, tutte le sere. con questa organizzazione di eliminazione e ripescaggi solo lui ha avuto questo vantaggio: ha superato il primo turno la prima sera, eliminato dopo essersi esibito la seconda sera, ripescato dopo essersi esibito la terza sera, domani serata di duetti ricanterà e grazie al televoto passerà in finale, dove ricanterà. 5 sere su 5. conviene quindi farsi eliminare alla seconda serata per far ascoltare il brano tutte le sere? un secondo, terzo, quarto ascolto a sanremo conta eccome, perché la canzone ti entra in testa.

2) non sono mai favorevole ai cantanti italiani superospiti al festival. mi fa rabbia sentire dire "sono legato a sanremo perché ho cominciato qui": se la mannoia e elisa avessero le palle dovrebbero rimettersi in gioco e tornare al festival in gara. è brutta questa differenza tra artisti "arrivati" e artisti da serie b che devono sudarsi anche la finale. adoro carmen consoli e credo che la sua esibizione sia in assoluto la migliore di stasera, ma secondo rumors la sua partecipazione con paola turci su un brano di nada era stata scartata: non aveva le carte in regola per venire in gara ed è così big da venire come ospite d'onore?

3) serata fantastica: 8 grandi nomi che rivivono e fanno rivivere il festival. niente da dire. ma possibile che per questioni di ascolto gli utlimi 5 giovani si siano dovuti esibire a mezzanotte e mezza? non mi trattengo su jessica brando, che se fosse stata eliminata avrebbe potuto denunciare la rai per aver mandato in onda la prova. oltre a trovare ridicola la legge sull'esibizione dei minori solo prima della mezzanotte, c'è da domandarsi come mai nessuno ha suggerito agli autori di far cantare prima i 5 big e i 5 giovani e poi, e solo poi, ospitare i cantanti fuori gara, durante l'attesa dei risultati.

4) come lo scorso anno e quello ancora prima, non diranno le classifiche: si limiteranno ai primi tre. Potrei continuare. ma mi fermo.
notte a tutti.

marcoffio
________
SANREMO 2010: ELIMINATI DEFINITIVAMENTE NINO D’ANGELO, TOTO CUTUGNO E SONOHRA
SANREMO 2010: SUA ALTEZZA REALE RIAMMESSO IN GARA ASSIEME A VALERIO SCANU
SANREMO 2010: EMANUELE FILIBERTO E VALERIO SCANU RIAMMESSI IN GARA

Commenti

  1. I sonohra fuori è una cosa priva di logica. Far esibire un minore dopo mezzanotte, è una cosa senza senso. Per me si sarebbe dovuta esibire! Non ha senso la presenza di ospiti sia italiani che stranieri, che non hanno a che fare con la musica. Ad esempio con rispetto parlando, ma della regina di giordania, chissenefrega! Magari gli stilisti che fanno gli abiti, ma una roba più normale, no, ma che avete fumato?! Non posso dire piùù belli, perchè la bellezza è una cosa soggettiva, ma per la miseria normali!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.