
Terme Vigliatore, 06/02/2010 - Sono in via di definizione gli ultimi dettagli, ma ormai è tutto pronto per l’avvio dell’importante iniziativa, organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Terme Vigliatore, in collaborazione con i vivaisti locali, denominata “Gli Agrumi e le Terme” – porte aperte dei vivai di agrumi e olivi ornamentali. “Promuovere il nostro
territorio, facendo leva su due pilastri della nostra economia, quali gli agrumi e le terme, - ha dichiarato il sindaco
Bartolo Cipriano – è ciò che ci siamo prefissati quando abbiamo pensato di realizzare questa manifestazione; l’interscambio culturale (saranno presenti diversi paesi esteri come Francia, Germania, Belgio, Grecia e Olanda) ci permetterà di progredire sotto ogni punto di vista. Ci tengo a sottolineare – ha concluso il primo cittadino – che per la prima volta, in questo settore, le riunioni effettuate hanno aiutato ad abbattere un grosso muro, il muro della diffidenza e del restare chiusi nel proprio piccolo; se si continuerà su questa strada, in un futuro prossimo credo ci potrebbe essere uno sviluppo esplosivo”. Visibilmente soddisfatta del lavoro svolto fin qui l’Assessore all’Agricoltura, la prof.ssa Maria Alesci: “E’ stato difficile organizzare una manifestazione di tale importanza in così poco tempo, ma l’impegno di tutti ha portato i frutti sperati; infatti, vedere la partecipazione di aziende europee, oltre a quelle italiane, conferma il nostro buon operato e soprattutto l’alta considerazione del lavoro delle nostre aziende. Tra i tanti obiettivi, il più importante sarà quello di promuovere ed incrementare la commercializzazione dei prodotti locali, in particolar modo evidenziando la creazione e la realizzazione delle nostre bellissime piante ornamentali (agrumi ed ulivi)”. Davvero contenti i vivaisti del Comune termale, che hanno posto l’accento sulla ventata di novità che ha portato, per la prima volta in assoluto, ad un’interazione tra loro e nello stesso tempo con le istituzioni; alcuni, sottolineando che questa prima edizione di “Gli Agrumi e le Terme” sarà la base di partenza per uno migliore sviluppo futuro, hanno già lanciato idee (costituzione di consorzi e di gruppi di acquisto, convenzioni con banche) che l’amministrazione ha prontamente raccolto.
Terme Vigliatore lì 06/02/2010
Ufficio Stampa
Comune di Terme Vigliatore
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.