Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Alfano (IdV): Pd stampella di regime piduista

Agen vice presidente nazionale di Confcommercio
Roma, 6 Mar. "Il Partito democratico, difendendo il Presidente Napolitano dalle doverose aspre critiche dell'Italia dei Valori, si dimostra ancora una volta complice e stampella di questo conclamato regime piduista, fautore di politiche criminali che non hanno mai tenuto conto della sovranità popolare sancita dalla Costituzione Italiana" afferma l'eurodeputato IdV Sonia Alfano dopo la presa di posizione del partito di Pierluigi Bersani. "Di questo passo non riusciremo mai a essere degni dei nostri padri costituenti e dei partigiani che per amore di questo Paese, per i principi di libertà e democrazia, hanno dato la vita" sottolinea la Alfano. "Io mi schiero con chiunque voglia difendere la Carta costituzionale a qualsiasi costo, e mi dissocio da quanti chiedono di abbassare i toni in un momento storico che vede l'Italia piombare nell'ennesimo incubo dittatoriale. Da ieri sera - conclude - ho la sensazione che questa Repubblica non abbia più un Presidente, dato che è venuto meno al suo dovere di garante dei diritti costituzionali".

Ufficio Stampa On. Sonia Alfano

Commenti