Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

FURNARI, DONNA IN MANETTE PER SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE

MESSINA, IN CARCERE UNA DONNA E UN UOMO
Furnari (Me), 06/03/2010 - Nella mattinata di ieri in Furnari (ME), i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto, in ottemperanza di ordine di esecuzione per espiazione pena detentiva in regime degli arresti domiciliari, emesso dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), la 58enne CERAMI Maria, originaria di Calatabiano (CT), residente a Furnari, con precedenti di polizia. La stessa deve espiare una pena di anni 1, mesi 2 e giorni 28 di reclusione per sfruttamento della prostituzione in concorso, per fatti commessi in Furnari nel primi mesi del 1995.
CERAMI Maria dopo le formalità di rito è stata accompagnata presso la propria abitazione in regime domiciliare.

Commenti