Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Adro, Alfano (IdV): sindaco alimenta clima di odio

Palermo, 23 Apr. "Le immagini andate in onda ieri sera su Rai Due hanno mostrato il clima che si respira ad Adro ed in troppi altri comuni del Nord Italia. Uno spaccato di vita quotidiana agghiacciante, che racconta un Paese razzista e privo di senso di responsabilità e senso civico". Sono le parole di Sonia Alfano, europarlamentare di Italia dei Valori, che commenta le immagini di Annozero. "Il sindaco di Adro, il leghista Danilo Oscar Lancini, ha negato la mensa ai bambini indigenti, per la maggior parte extracomunitari, accusando le famiglie di voler 'approfittare' e urlando insulti a chi voleva fare un gesto di solidarietà offrendo i propri soldi per garantire a quei bambini il servizio. Così, quindi -prosegue- ha alimentato il clima di odio dei cittadini di Adro nei confronti degli immigrati. Ma bisogna andare a vedere anche le altre iniziative di quel becero personaggio che ad Adro chiamano sindaco -sottolinea- come ad esempio la 'taglia': due clandestini in cambio di cinquecento euro. Questa -conclude Sonia Alfano- è la politica vergognosa ed inaccettabile della Lega, responsabile unica della crescente xenofobia e istigatrice di violenza".

Ufficio Stampa On. Sonia Alfano

Commenti