Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGRITURISMO: AL VIA BANDO PSR DA 15 MILIONI

PALERMO, 8 apr 2010 (SICILIAE) - Sara' pubblicato domani, sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana, il bando per la misura 311/A (Agriturismo), del Piano di sviluppo rurale per la Sicilia 2007/2013. Il bando ha una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro. La misura ha gli obiettivi di consolidare l'occupazione nelle aree rurali e di creare nuovi posti di lavoro, attraverso forme di diversificazione delle attivita' aziendali, sostenendo lo sviluppo di attivita' non agricole e agricole connesse, ad integrazione del reddito dell'imprenditore del settore. Le domande di aiuto potranno essere presentate, attraverso il sistema informatico Sian, dal 12 aprile al 7 giugno di quest'anno.

pm/sl

Commenti