Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Alfano (IdV), Lombardo e D'Agostino fingono di non capire

Palermo, 15 Apr. 2010 - "Il Presidente Lombardo e il vicecapogruppo dell'Mpa D'Agostino fingono di non capire di cosa parlo". E' quanto dice Sonia Alfano in merito alle ultime dichiarazioni dei due esponenti dell'Mpa. "La mia azione politica non viene squalificata in quanto il mio nome non è mai stato accostato ad illeciti, appalti truccati o amicizie mafiose.
Dicono a me che non conosco la legge, invece pare proprio che siano loro a non conoscerla, evidentemente non hanno questa prerogativa. La legge antimafia di cui parlano D'Agostino e Lombardo la conosco benissimo perchè l'ho fatta approvare io insieme ai ragazzi del meetup di Palermo - sottolinea - e per giorni siamo stati noi in giro a raccogliere le firme per presentare la petizione.

Nel gennaio 2008 la petizione diventò emendamento e poi articolo della finanziaria, e nel novembre 2008 diventò legge regionale. Quello che contesto - prosegue - è il totale disinteresse del Governatore nei confronti dello stralcio dell'art. della finanziaria che faceva riferimento a questo: 'è fatto obbligo alle amministrazioni di cui sopra di promuovere azioni civili di risarcimento di danni quando sia intervenuta sentenza penale di condanna passata in giudicato riguardante pubblici amministratori o dipendenti delle amministrazioni medesime'.

Lombardo non si prenda meriti che non ha, quella legge non è frutto del suo lavoro, ma del nostro. Il suo Governo - conclude - ha fatto dell'antimafia una vetrina, non una lotta".

Ufficio Stampa On. Sonia Alfano

Commenti